CASTELNUOVO, Emma
Carla Degli Esposti
Nicoletta Lanciano
La famiglia
Nacque a Roma il 12 dicembre 1913, quinta e ultima figlia di Guido e di Elbina Enriques, entrambi di origine ebraica, che abitavano [...] lungo periodo di clandestinità dovette spesso cambiare nome e nascondiglio.
La geometria intuitiva
Finita la guerra, insieme ai didattiche. Jean Louis Nicolet e i suoi filmdi geometria, in Periodico di Matematiche, 1966, pp. 438-442; Farei ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] anni Novanta.
Le vicende della guerra civile in Cina costrinsero importanti case di produzione a trasferire la propria generale degli Shaw Brothers, lanciò un nuovo genere, quello dei filmdi kung fu (gongfu pian), che finirono con il soppiantare i ...
Leggi Tutto
BARTALI, Gino
Mimmo Franzinelli
Nacque il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema (Firenze), terzogenito (Anita e Natalina, il quarto e ultimo figlio, Giulio, nacque nel 1916), da Torello e Giulia Sizzi. Dal [...] Montecitorio dal neofascista Antonio Pallante. In un clima diguerra civile incombente si collocò l’evento sportivo che da Pio XII.
Nello stesso anno partecipò al film Totò al Giro d’Italia (regia di Mario Mattoli), con i colleghi Coppi e ...
Leggi Tutto
CIANO, Costanzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 30 ag. 1876da Rainiondo e Argia Puppo. Fu avviato quindicenne, come i suoi fratelli Alessandro e Arturo, a seguire le orme del padre, capitano [...] , dato alla cinematografia educativa, con film sulla costruzione e l'esercizio delle strade ferrate; i corsi di igiene; le "gare per la percentuali sul tonnellaggio di carbone tedesco trasferito in Italia in conto riparazioni diguerra e distribuito ...
Leggi Tutto
India
Italo Spinelli
Cinematografia
La pluralità espressiva del cinema indiano può essere apprezzata considerando che nel Paese sono ufficialmente riconosciute dalla Costituzione numerose lingue, con [...] di 670-900 film (di cui circa la metà in hindi), la produzione difilm d'autore non ha superato la media di 15-20 film Sri Lanka, Paese devastato da una ventennale guerra civile, attraverso gli occhi di una bambina srilankese adottata da una famiglia ...
Leggi Tutto
BUZZATI TRAVERSO, Dino
Marcello Carlino
Nacque a Belluno, in località San Pellegrino, il 16 ott. 1906. La famiglia, di origini bellunesi, apparteneva all'alta borghesia ed aveva una ricca tradizione [...] di storie diguerra (Prime storie diguerra, Milano 1942).
Nello stesso anno di edizione di questo volume, presso Mondadori, apparve la prima raccolta di e da cui sarebbe stato ricavato anche un film). E avrebbe costruito il suo crescente successo ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 25 giugno 1900 da Pompeo, commerciante, e da Giuseppina Trabucchi.
Nata col secolo, all’età di quattordici anni Abba si presentò all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ma, troppo [...] raccomandazione di Mussolini, sarà la protagonista femminile di un filmdi scarso impegno Il caso Haller, remake di (1900-1988), in Italiane, II, Dalla prima guerra mondiale al secondo dopoguerra, a cura di E. Roccella - L. Scaraffia, Roma 2004, pp ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dall'ascesa di Silla alla congiura di Catilina
Luca Fezzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel periodo che va dall’88 al 63 a.C., caratterizzato [...] a Dardano (in Troade) nell’85 a.C., dove egli accetta di abbandonare i territori occupati, consegnare la flotta dell’Egeo e pagare un’indennità diguerra. Silla, ansioso di terminare le ostilità per affrontare la situazione creatasi nell’Urbe, gli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del Novecento sotto il segno della velocità, dell’accelerazione modernista, [...] Guerra riflessa nelle intense, fulminee e cesellate liriche dell’Allegria didi una selezione umiliante: i frammenti di storie che Perec enuclea, e che fungono da testo per un filmdi Robert Bober, sono in Ellis Island. Storie di erranza e di ...
Leggi Tutto
MODUGNO, Domenico
Riccardo D'anna
– Nacque a Polignano a Mare (Bari), il 9 genn. 1928, da Vito Cosimo e Pasqua Lo Russo.
Il padre aveva trovato un lavoro stabile solo in età matura, divenendo capoguardia [...] dozzina fra comparse e partecipazioni a film, di genere diverso e diverso spessore: da I pompieri di Viggiù (M. Mattoli, 1949) a di un'epoca e idioletto della speranza: cifra di un Paese in piena rinascita che si proietta in avanti, con la guerra ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...