Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] dopo C. scrisse uno dei capolavori della commedia inglese, l'esilarante The Lavender hill mob, gustosa parodia dei filmpolizieschi. Per i dettagli tecnici della rapina, realizzata ingegnosamente da un timido impiegato di banca (Alec Guiness), C. si ...
Leggi Tutto
Schroeder, Barbet
Paolo Marocco
Regista, sceneggiatore, produttore e attore di origine tedesca, nato a Teheran il 26 aprile 1941. Attivo in Francia, autore dalla carriera multiforme, ha attraversato [...] anni Novanta si sono inserite nel filone del thriller borghese ossessivo e incalzante, o del poliziesco contaminato con il dramma privato: film ricchi di venature citazionistiche e colte, ma in cui risultano attenuate le caratteristiche autoriali ...
Leggi Tutto
Donati, Sergio
Serafino Murri
Sceneggiatore, nato a Roma il 13 aprile 1933. Per oltre vent'anni della sua ricca carriera D. è stato una delle figure di riferimento (spesso insieme a Luciano Vincenzoni) [...] di Francesco Nuti. Di nuovo al lavoro a Hollywood per un film d'azione con Arnold Schwarzenegger, Raw deal (1986; Codice Magnum Tra le ultime collaborazioni, la sceneggiatura dell'angoscioso poliziesco Almost blue (2000) di Alex Infascelli, tratto da ...
Leggi Tutto
Greco, Emidio
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Leporano (Taranto) il 20 ottobre 1938. Un retroterra culturale raffinato e una volontà di riflessione critica e civile lo [...] il notevole apporto di attori come Gian Maria Volonté per il primo film e Silvio Orlando per il successivo, è riuscito a restituire in delle verità esistenziali, filtrato ironicamente attraverso il genere poliziesco e in cui il ruolo insolito di un ...
Leggi Tutto
Franciolini, Gianni
Simone Emiliani
Regista cinematografico, nato a Firenze il 1° giugno 1910 e morto a Roma il 1° gennaio 1960. Influenzato dal cinema francese degli anni Trenta e dalle atmosfere del [...] poliziesco statunitense, diresse film di genere con solido mestiere, avvalendosi della collaborazione dei migliori sceneggiatori italiani degli anni Quaranta e Cinquanta (Sergio Amidei, Cesare Zavattini, Suso Cecchi d'Amico, Age e Furio Scarpelli). ...
Leggi Tutto
Boetticher, Budd (propr. Oscar Boetticher Jr)
Stefano Della Casa
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 luglio 1916 e morto a Ramona (California) il 29 novembre 2001. Il suo nome [...] solitario). Al di fuori del western, si rivelò notevole il poliziesco The rise and fall of Legs Diamond (1960; Jack mentre un suo soggetto venne utilizzato da Don Siegel per un film interpretato da Clint Eastwood, Two mules for sister Sara (1970; ...
Leggi Tutto
Sturges, John
Luca Venzi
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 3 gennaio 1911 e morto a San Luis Obispo (California) il 18 agosto 1992. Artigiano di sicuro [...] la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta firmò film di buona fattura e di successo notevole, tra i quali vanno alla fantascienza (Marooned, 1969, Abbandonati nello spazio), al poliziesco (McQ, 1974, È una sporca faccenda, tenente Parker ...
Leggi Tutto
Goodman, John
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Saint Louis (Missouri) il 20 giugno 1952. La sua figura corpulenta, la voce profonda e il sorriso gioviale ne hanno fatto, a [...] evaso in Raising Arizona. Ancora in ruoli di supporto ha partecipato a film come The Big Easy (1987) di Jim McBride e Always (1989 della femme fatale, interpretata da Liv Tyler, nel parodistico poliziesco One night at McCool's (2001; Un corpo da ...
Leggi Tutto
Pialat, Maurice
Nicola Rossello
Regista e attore cinematografico francese, nato a Cunlhat il 21 agosto 1925 e morto a Parigi l'11 gennaio 2003. Artista appartato, ostile a ogni ortodossia di scuola, [...] poliziesco, la trasposizione da un romanzo, la biografia romanzata) gli consentì di portare nei suoi film così in Police il ricorso ai codici del noir non impedisce al film di muoversi su direttrici diverse, più vicine alla tradizione del realismo ...
Leggi Tutto
Dalio, Marcel (propr. Israel Moshe Blau-schild)
Serafino Murri
Attore cinematografico francese, di famiglia ebrea romena, nato a Parigi il 17 luglio 1900 e morto ivi il 20 novembre 1983. Di formazione [...] negli studios hollywoodiani, quasi sempre in noir o in polizieschi.
Dopo un periodo di apprendistato presso l'Accademia d notevole spessore, grazie al ruolo del meticcio L'Arbi nell'esotico film di gangster alla francese Pépé le Moko (1936; Il bandito ...
Leggi Tutto
poliziesco
poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico della polizia, detto soprattutto,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...