Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] suo paziente fobico. S. è tornato al successo proprio con questi due film, nonché con il melodramma Dominick and Eugene (1988; Nick e Gino) di Robert M. Young, il sentimentale White palace (1990; Calda emozione) di Luis Mandoki, e con l'adattamento ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] . Espresse invece al meglio le sue doti drammatiche in due film di Robert Wise: il poco riuscito This could be the night cui è una vedova di guerra che intreccia un rapporto sentimentale con un disincantato capitano di marina (Paul Newman), entrambi ...
Leggi Tutto
Aleksandrov, Grigorij Vasil´evič
Daniele Dottorini
Nome d'arte di Grigorij Vasil′evič Marmonenko, sceneggiatore, regista e attore cinematografico russo, nato a Ekaterinburg (Russia) il 23 gennaio 1903 [...] con il titolo General′naja linija (La linea generale) ‒, il film in cui, secondo alcuni, maggiore fu il suo contributo. Tra il supervisione di Ejzenštejn) il cortometraggio musicale Romance sentimentale (1930), in cui sperimentò il sonoro asincrono ...
Leggi Tutto
Bancroft, Anne
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Anna Maria Luisa Italiano, attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a New York, nel Bronx, il 17 settembre 1931 da genitori italiani. Dotata [...] poi di mettere in luce il suo talento anche in ruoli comici come nel film da lui diretto Silent movie (1976; L'ultima follia di Mel Brooks) e a un filone intimista o più tradizionalmente sentimentale, come la ballerina che dopo anni riannoda ...
Leggi Tutto
Simon, Neil (propr. Marvin Neil)
Marzia G. Lea Pacella
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 4 luglio 1927. A partire dagli anni Sessanta, è stato uno degli autori che ha riscosso [...] tratti più tormentati della sua personalità.
Nuova popolarità e successo S. li ha ottenuti con due film entrambi diretti da H. Ross: il musical sentimentale The goodbye girl e la commedia California suite, dove riprende la struttura a episodi di un ...
Leggi Tutto
Rustichelli, Carlo
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Carpi il 24 dicembre 1916. Reminiscenze dei grandi classici, suggestioni neoromantiche e sconfinamenti nel repertorio folclorico costituiscono le [...] testimonia la sua vena popolare, immediata, talvolta aggressivamente sentimentale, mai però debordante. Significativo in tal senso il quello con Monicelli: iniziato con I compagni (1963), film per il quale R. attinse al repertorio del canto sociale ...
Leggi Tutto
King, Henry
Francesco Bolzoni
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Christianburg (Virginia) il 24 gennaio 1888 e morto a San Fernando Valley (California) il 29 giugno 1982. [...] notazioni d'ambiente.
Nel 1930 venne scritturato come regista dalla Fox Film Corporation, per la quale diresse western, commedie, novelle sentimentali, perfino una biografia, controllata negli ossequi agiografici, sulla piccola Soubirous (Jennifer ...
Leggi Tutto
Streisand, Barbra (propr. Barbara Joan)
Patrick McGilligan
Attrice e regista cinematografica, cantante e compositrice statunitense, di famiglia ebrea, nata a New York il 24 aprile 1942. Artista completa [...] incisioni discografiche, l'attrice è successivamente tornata alla regia con la commedia sentimentale The mirror has two faces (1966; L'amore ha due facce), remake dell'omonimo film di André Cayatte (1958). In seguito si è dedicata prevalentemente all ...
Leggi Tutto
Rocha, Paulo
Bruno Roberti
Regista cinematografico portoghese, nato a Porto il 22 dicembre 1935. Tra i più significativi e rigorosi cineasti lusitani, R. ha realizzato un cinema intriso di cultura raffinata [...] film d'esordio, Os verdes anos (1963), opera-manifesto del cinema nôvo portoghese dove si racconta la disperata educazione sentimentale con O Senhor Portugal em Tokushima (1993) un film in video girato intorno a uno spettacolo teatrale dedicato ...
Leggi Tutto
Żuławski, Andrzej
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore cinematografico e scrittore polacco, nato a Lwów (od. Lvov, Ucraina) il 22 novembre 1940. Il suo esordio nel cinema avvenne nel segno di uno [...] ‒ Amore balordo) è invece una trasposizione in chiave di gangster film del romanzo L'idiota di F.M. Dostoevskij, che segnò l . La note bleue (1991) è invece una stanca biografia sentimentale di F. Chopin. Con il crescere delle difficoltà produttive, ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...