FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] Selinunte furono rifatte secondo gli stessi criterî; notevoli altresì quelle di Velia.
FilonediBisanzio formulò nel secolo II i principî di questa nuova arte fortificatoria che dominò l'età ellenistico-romana. Si costruiscono grandi opere dinnanzi ...
Leggi Tutto
IDROTECNICA (da ὕδωρ "acqua", e τέχνη "arte")
Federico PFISTER
Francesco MARZOLO
*
Ramo dell'ingegneria comprendeute le applicazioni dell'idraulica nei varî campi tecnici e costruttivi: acquedotti, [...] , inventati in parte da esso medesimo (sec. I a. C.) e in parte da Ctesibio (sec. II a. C.) e da FilonediBisanzio, troviamo oltre la fontana, detta appunto eroniana, anche, nella sua forma più semplice, il sifone. Anzi la teoria del sifone, come ...
Leggi Tutto
INCHIOSTRO (dal gr. ἔγκαυστον, lat. encaustum; fr. encre; sp. tinta; ted. Tinte; ingl. ink)
Guido SIMONELLI
Do. L. *
S'indicano col nome d'inchiostri i preparati che servono per scrivere o per stampare.
Inchiostri, [...] China. Plinio riferisce nella sua Naturalis Historia che i Romani usavano un liquido per scrivere. FilonediBisanzio, nel suo trattato Veteres Mathematici, del sec. III a. C., descrive un inchiostro simpatico, che si può considerare precursore dell ...
Leggi Tutto
PARADOSSOGRAFIA
Guido Calogero
. Sono designati col nome di "paradossografi" gli scrittori antichi di παράδοξα, cioè di mirabilia, giusta il senso più generale di questo vocabolo greco (v. paradosso), [...] . Περὶ ἀπίστων, Excerpta Florentina) e lo scritto sulle Sette meraviglie del mondo diFilonediBisanzio. La silloge fondamentale dei testi paradossografici superstiti è quella di A. Westermann, Παραδοξογράϕοι, Brunswick 1839.
Bibl.: Per l'elenco ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] automi.
Vi è una sorprendente concordanza tra il contenuto della 'sintassi meccanica', descritta nel II sec. a.C. da FilonediBisanzio, e quella delineata da Villard nel suo taccuino. Anche qui, infatti, troviamo degli automi, tra cui, per esempio ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] (Aleppo, Seleucia sul Tigri), altre applicano con intelligenza i precetti diFilonediBisanzio (ad es., le mura a scaglioni di Apamea sull'Eufrate, le numerose postierle di Gadara). A Seleucia sul Tigri il sistema difensivo era rinforzato da ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] è costituito dai rapporti tra la medicina ellenistica e la tecnologia contemporanea di Ctesibio e diFilonediBisanzio. Accanto al caso di Erofilo, che costruì una sorta di orologio ad acqua, calibrato secondo le età, per misurare le pulsazioni e ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] quale si può considerare conclusa la storia della meccanica greca; attualizzando e completando l'opera diFilonediBisanzio, Erone creò infatti l'opera di riferimento per i secoli successivi nel campo delle scienze applicate.
Mentre è sicuro che l ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] 'orologio ad acqua. I fondamenti e gli spunti per la meccanica delle macchine e dei dispositivi automatici erano forniti dagli scritti diFilonediBisanzio (I sec. d.C.) e degli alessandrini Erone (attivo nel 65 d.C. ca.) e Pappo (III sec. d.C.). La ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] e impiegati dagli ingegneri della prima Età moderna.
I mezzi di rappresentazione: i trattati
Gli autori antichi avevano già dedicato numerosi trattati alle diverse branche dell'ingegneria. FilonediBisanzio (III sec. a.C.), Frontino (35-103/104 ca ...
Leggi Tutto