Friedman, Alan. - Giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense (n. New York 1956). Esperto di economia, si è laureato alla New York University e ha studiato alla London School of Economics [...] amministrazione del Presidente J. Carter, ha lavorato per il FinancialTimes (1979-93), prima a Londra e poi come Italia e dagli Stati Uniti, è stato inviato anche per il New York Times dal 1994 al 2003. Ha vinto per quattro volte il British Press ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica francese (n. Parigi 1956). Laureata in giurisprudenza, ha completato la sua formazione presso l’Istituto di studi politici di Parigi. Ha iniziato la professione forense lavorando [...] e ministro dell’Economia, delle Finanze e del Lavoro durante la presidenza di N. Sarkozy (2007-11). Nominata dal FinancialTimes come il più virtuoso ministro delle finanze europeo (2009), è apprezzata per aver promosso una politica fiscale in grado ...
Leggi Tutto
Economista britannica (n. Londra 1967). Tra le più brillanti e influenti economiste inglesi, H. ha lavorato in diverse organizzazioni internazionali (nei primi anni Novanta è stata responsabile del Fondo [...] è ormai entrata a far parte della letteratura economica internazionale. H. collabora con testate quali The Washington Post e FinancialTimes ed è autrice di numerosi saggi; tra questi si ricordano The silent takeover (2001, La conquista silenziosa) e ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] di trasporto: sono spesso citate a esempio la centralissima zona di Times Square e le enormi periferie deserte, ridotte a slums e importanti giornali londinesi (Daily Telegraph, Guardian, FinancialTimes, Daily Mail), molti dei quali hanno ...
Leggi Tutto
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] of economic perspectives», 2013, 27, 3, pp. 167-92; European governments repeat mistakes of the Treaty of Versailles, «Financialtimes», 23 sett. 2013; C.A.E. Goodhart, Lessons for monetary policy from the euro-area crisis, «Journal of macroeconomics ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista indiano (n. Chennai 1974). Ha trascorso l'infanzia in Australia, compiendo poi gli studi presso la Columbia University di New York e successivamente nell'univ. di Oxford. Intrapresa [...] l'attività di giornalista di economia, è stato collaboratore delle testate FinancialTimes, Money e Wall Street Journal, divenendo quindi corrispondente del Time da Mumbai. Nel 2008 ha ricevuto il Booker prize per il romanzo White tiger: a novel ( ...
Leggi Tutto
Amidon, Stephen. – Scrittore statunitense (n. Chicago 1959). Laureato in Filosofia presso la Wake Forest University (Carolina del Nord), dal 1987 ha vissuto a Londra lavorando come giornalista e critico [...] cinematografico per il FinancialTimes e il Sunday Times. Mutuando dal linguaggio giornalistico una prosa serrata e incalzante, A. è autore di testi letterari che hanno riscosso un notevole successo di critica e di pubblico: tra di essi occorre ...
Leggi Tutto
Gruppo britannico che opera nel settore dell’editoria e della comunicazione. Le sue origini risalgono a un’azienda di costruzioni fondata nel 1844, nello Yorkshire, da Samuel Pearson, e divenuta negli [...] uno dei maggiori gruppi di comunicazione britannici. Il P. ha sede a Londra e controlla i quotidiani finanziari FinancialTimes e Les Echos, in parte il settimanale britannico The Economist e il gruppo editoriale spagnolo Recoletos. Tramite Pearson ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] da H. A. Merriman, consigliere d'amministrazione per la tecnologia nel Post Office britannico, in un suo scritto sul ‟FinancialTimes" del 18.1.1975.
Una seconda risposta si riferisce alla qualità del servizio telefonico. Appare evidente che, nella ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] sia mai vista, e la più vasta, forse anche la più inquietante, ma nondimeno una classe dominante" (cfr. "FinancialTimes", 27 maggio 2000).Ma affinché una classe dominante acquisti consapevolezza del suo interesse collettivo a conservare il proprio ...
Leggi Tutto
intervista-ritratto
(intervista ritratto), loc. s.le f. Intervista che traccia un ritratto della personalità dell’intervistato. ◆ Luca Cordero di Montezemolo pensa qualche volta di lasciare la Ferrari e amerebbe prendere un anno sabbatico,...
starmeriano agg. Del politico britannico Keir Starmer; relativo ai suoi programmi, posizioni e comportamenti sulla scena politica. ◆ Già, Corbyn. Come l’hanno presa i suoi? Il gruppo più vicino all’ormai ex leader, Momentum, guidato da Jon Lansman,...