GIOVANNI di Niccolò (Giovanni di Niccolò Romano)
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo marmorario attivo nel Lazio meridionale presumibilmente negli anni Trenta-Quaranta del XIII [...] il suo nome insieme con quelli del padre e del fratello Pietro su un listello di architrave proveniente dal frammento di una finestra rinvenuto in S. Silvestro in Capite a Roma (Lanciani) e che firmò la bifora di facciata della chiesa di S. Maria di ...
Leggi Tutto
The Exorcist
Roy Menarini
(USA 1973, L'esorcista, colore, 121m, 131m nell'edizione del 2000); regia: William Friedkin; produzione: William Peter Blatty, Noel Marshall per Hoya/Warner Bros.; soggetto: [...] si fa rauca e maschile e il suo viso si sfigura. Per di più, Burke, un amico di famiglia, cade misteriosamente dalla finestra della camera di Regan e muore. Karras, dopo un'indagine che lo lascia esterrefatto, si rende conto che si tratta di un caso ...
Leggi Tutto
Peter Pan
Margherita d'Amico
L’infanzia che non vuole finire
È dal 1904, attraverso una commedia, poi grazie a un libro divenuto un caposaldo della narrativa per ragazzi, che Peter Pan incarna il mito [...] quando egli decide per sempre di non voler crescere e torna di conseguenza al luogo delle fate. Lo fa volando dalla finestra verso i giardini di Kensington, uno dei grandi parchi di Londra, dal momento che ogni bebè, senza custodirne memoria, è stato ...
Leggi Tutto
desalvinizzato
p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord.
• [Roberto] Maroni è arrivato nel migliore dei modi. Ma tra il suo partito e il Meeting c’è un conto [...] da dare oppure no a [Diego Armando] Maradona, tutto è cominciato giorni fa con un lungo striscione srotolato da una finestra del Municipio. «Comune desalvinizzato», c’era scritto. (Marco Demarco, Corriere della sera, 11 marzo 2017, p. 6, Primo piano ...
Leggi Tutto
radiometro
radiòmetro [Comp. di radio- nel signif. generico e -metro] [MTR] Strumento atto alla misurazione di energia raggiante: così il disco di Rayleigh, la pila termoelettrica, il bolometro costituiscono [...] di laminette annerite è portata (fig. 2) da un filo di torsione; la radiazione illumina, attraverso un'apposita finestra dell'involucro dello strumento, una soltanto delle laminette; si determina così una coppia di rotazione delldelle laminette ...
Leggi Tutto
HMD
– Sigla di Head mounted display, casco per la visualizzazione stereoscopica immersiva. È un dispositivo composto da due piccoli schermi separati – uno per ogni occhio – che, con l’ausilio di un sistema [...] è contrapposto a quello tipico in cui si osserva una scena tridimensionale guardando lo schermo del computer o una sua qualsiasi altra proiezione piana come se questo fosse una finestra sul mondo (paradigma out-of-the-window o through-the-window). ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del pittore e scultore austriaco Friedrich Stowasser (Vienna 1928 - m. in viaggio nel Pacifico 2000). Ricollegandosi allo Jugendstil, a Egon Schiele e Gustav Klimt, la sua opera pittorica [...] , polemiche e provocatorie, i suoi manifesti (Manifesto-Muffa contro la razionalità nell'architettura, 1958; Il tuo diritto alla finestra. Il tuo dovere verso l'albero, 1972; Il medico dell'architettura, 1990), le sue proposte ecologiche (dalla casa ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] vento. Questa causa può agire su sccale estremamente svariate: dalla piccola circolazione che si forma quando si apre la finestra in una camera con temperatura diversa dall'esterno, fino alla circolazione generale dell'atmosfera, per la quale l'aria ...
Leggi Tutto
SERVIO TULLIO
Plinio Fraccaro
. Il sesto re di Roma. Mentre una leggenda raccontava che la madre sua Ocrisia, nobile signora latina, era già incinta di lui quando la guerra l'aveva resa schiava di Tanaquilla [...] . E si raccontava perciò di templi che egli aveva eretto alla Fortuna, che entrava di notte nella sua casa per una finestra e l'amava. E a lui si richiamavano varie istituzioni in favore degli schiavi. Tutt'altra origine attribuivano invece a Servio ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO (Guillem) di Cabestanh
Nicola Zingarelli
Trovatore provenzale di Cabestany, cantone di Perpignano nella Catalogna: pare sia stato fra i combattenti alla battaglia di Las Navas nel 1212. Nelle [...] che non avrebbe mai più assaggiato altro cibo; inseguita dal marito che voleva ucciderla, si diede la morte gettandosi da una finestra; per la notizia subito diffusa si levarono a tumulto i parenti e la gente del paese; e lo stesso re di Aragona ...
Leggi Tutto
finestra
finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi verso l’esterno; è delimitata inferiormente...
finestrato1
finestrato1 (ant. fenestrato) agg. [dal lat. fenestratus, propr. part. pass. di fenestrare «munire di finestre»]. – 1. Fornito di finestre: parete f.; furgone con fiancate e con sportelli posteriori finestrati. In araldica, attributo...