– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] José Cruz Ovalle, progettista molto noto per l’uso del legno, che nel 2008 è stato insignito del premio finlandese Spirit of nature wood architecture award.
Letteratura di Edoardo Balletta. – Immediatamente dopo il black-out culturale determinato ...
Leggi Tutto
Motociclismo
Alessandro Capriotti
Il mondo del m. si presenta estremamente articolato in virtù delle differenziazioni tra classi di potenza, specialità tecniche, tipologie di gara, mezzi meccanici a [...] guida di una Honda, si è aggiudicato il mondiale nella classe 125 primeggiando nella classifica piloti, con 242 punti, davanti al finlandese M. Kallio (237 punti), e all'ungherese G. Talmácsi (198 punti), entrambi in gara per la KTM. Quest'ultima ha ...
Leggi Tutto
Nacque a Lapinlahti, tra Kuopio e Iisalmi, l'11 settembre 1861; figlio maggiore del vice-rettore Brofeldt, al cui cognome svedese, secondo l'uso di molti scrittori finni, sostituì lo pseudonimo, o meglio [...] ricordi? 1920) è l'ultimo suo libro; non avendo più nulla da attendere dall'avvenire (il sogno dell'indipendenza finlandese si era fatto realtà), rievoca i ricordi del passato, specialmente della fanciullezza, in una serie di pagine autobiografiche ...
Leggi Tutto
La nascita e lo sviluppo di mercati per lo scambio di titoli azionari e obbligazionari rispondono a una fondamentale esigenza delle economie capitalistiche: assicurare condizioni efficienti per il finanziamento [...] belga, francese, olandese e portoghese, oltre al mercato londinese dei derivati) e di OMX, che controlla i mercati danese, finlandese, svedese e delle tre repubbliche baltiche.
bibliografia
E. Fama, Foundations of Finance, New York 1976.
E. Fama, K ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] di molti nordici. In Finlandia le persone di lingua svedese erano preoccupate dal proliferare di quelle di lingua finlandese, ritenendole fondamentalmente mongole e come tali una minaccia per la qualità della nazione. In Inghilterra, la Fabian ...
Leggi Tutto
Le lingue dai Balcani all’Asia centrale
Marcello Garzaniti
L’edizione italiana dell’opera Ètnografiâ narodov SSSR: istoričeskie osnovy byta i kul´tury (1958), del geografo sovietico Sergej A. Tokarev, [...] russa il careliano ha vissuto le alterne vicende di un rapporto di parità o di subordinazione rispetto al finlandese, rapporto che rispecchia i cambiamenti della situazione politica, senza però provocare forti problemi sociali.
Le trasformazioni più ...
Leggi Tutto
Il saeculum: l’elefante nella stanza
Peter Brown
Ritornare alle lezioni tenute al Warburg Institute nel 1958 su Il conflitto tra paganesimo e cristianesimo nel quarto secolo significa ritornare a una [...] .
Alcuni suggerimenti provengono dall’esperienza storica moderna. Nel 1997 due scienziati sociali (uno russo e uno finlandese) pubblicarono un articolo nel giornale russo Voprosy Filosofii. Era intitolato Believers, Atheists and Others: the Evolution ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la musica diventa parte attiva di quella ricerca d’identità [...] .
D’altra parte in Jean Sibelius non è il canto popolare – del resto raramente presente – a connotare come finlandese una musica che invece, già nell’ultimo decennio dell’Ottocento, si afferma come la musica della Finlandia nazionalmente distinta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] ', in assenza degli africani, conquistò i 1500 m con il neozelandese John Walker, i 5000 e i 10.000 m con il finlandese Lasse Viren, che replicò il doppio trionfo di quattro anni prima. Sui 110 m ostacoli il francese Guy Drut riuscì a battere il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sarajevo 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIV
Data: 8 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 1272 (998 uomini, 274 donne)
Numero atleti italiani: [...] , Aki Karvonen e Harri Kirvesniemi, quest'ultimo fidanzato e poi marito di Marja-Liisa Hämäläinen, la fuoriclasse finlandese vittoriosa lì a Sarajevo sui 5, 10 e 20 km, record di ori fra le donne dello sci nordico. Nonostante la sua enorme classe ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...