Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] , ma non tutte sono di provenienza statunitense: accanto alle americanissime Coca-Cola, Nike e McDonald's, si trovano infatti la finlandese Nokia, la giapponese Toyota, la svedese Ikea, l'italiana Benetton ecc. A loro volta le forme razionalizzate di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] atletiche; Adolf Hitler aveva presenziato alle gare, premiando personalmente i vincitori delle prime due prove, un tedesco e un finlandese. Ma nel momento in cui iniziò la cerimonia della consegna delle medaglie del salto in alto ‒ quelle d'oro ...
Leggi Tutto
Parentela
Adam J. Kuper
di Adam J. Kuper
Introduzione
"La parentologia è la disciplina centrale dell'antropologia", affermava una trentina d'anni fa l'antropologo R. Fox (v., 1967, p. 10); "essa rappresenta [...] dagli altri uomini" (v. Darwin, 1871, p. 901).
La critica di Darwin fu ulteriormente sviluppata da uno studioso finlandese, E. Westermarck, che esaminò la letteratura etnografica in modo più critico di quanto non avessero fatto i suoi predecessori ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] e scrisse uno straordinario reportage. Memorabile un articolo pubblicato il 30 giugno 1946: Brera incontrò su una nave il campione finlandese Paavo Nurmi (vincitore di nove medaglie d'oro e tre di argento alle Olimpiadi tra il 1920 e il 1928 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] mondiale. Ma Bikila, fidando sull'istinto di corridore di lunga lena (e sull'allenamento sotto la supervisione del finlandese Onni Niskanen), non ebbe difficoltà a migliorare quel primato, trionfando in 2h15′16,2″, nonostante per prudenza non ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] colesterolemia, la storia familiare. Riguardo agli effetti sulla durata totale di vita vi sono due studi di particolare interesse: il primo, finlandese (Pekkanen et al. 1987), ha esaminato 636 uomini, di età compresa tra i 45 e i 64 anni, per un arco ...
Leggi Tutto
Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] , le sanzioni economiche decretate dalla Società nei giorni seguenti si rivelarono insufficienti e inefficaci. Quando il governo finlandese, nel dicembre del 1939, protestò a Ginevra contro l'aggressione sovietica, la Società non poté che ricorrere ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] però cedere il passo all'americano Glenn Cunningham e al nero canadese Philip Edwards. Beccali si tenne dietro, incollato al finlandese Harry Larva, oro nel 1928, che poi finì decimo. Uno scatto dell'inglese John Cornes alla campana scosse Nini, che ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] alla popolazione. La costruzione di un nuovo villaggio fu necessaria perché i posti disponibili negli alberghi della capitale finlandese erano soltanto 4000. Per i turisti, i giornalisti e gran parte delle delegazioni furono trovate soluzioni in case ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] 20.5.2014, Nikänen c. Finlandia, in relazione ad una ipotesi di doppio binario sanzionatorio (penaleamministrativo) presente nella legislazione tributaria finlandese.
2 C. giust., 9.3.2006, C-436/04, Van Esbroeck, parr. 27-36.
3 C. eur. dir. uomo, G ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...