Pittore e incisore (Metz 1734 - Saint-Denis-du-Port, Lagny, 1781). - Dotato disegnatore, si formò presso F. Boucher, del quale seguì dapprima la maniera. Fu in Italia (1753) e, dopo un breve soggiorno [...] dove lavorò per la corte di Pietroburgo e registrò in disegni e dipinti il pittoresco mondo che andava visitando, dalla Finlandia alla Siberia. Tornato a Parigi, fu ammesso all'Accademia con Battesimo russo (1765, Louvre) e divenne noto, oltreché per ...
Leggi Tutto
HANSEN, John e Karl Aage
Sergio Rizzo
John Hansen
Danimarca. Copenaghen, 24 luglio 1924-12 gennaio 1990 • Ruolo: mezzala sinistra • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, 5-2) [...] 54: Juventus; 1954-55: Lazio; 1958-60: Frem Copenaghen • In nazionale: 8 presenze e 10 reti (esordio: 15 giugno 1948, Finlandia-Danimarca, 0-3) • Vittorie: 2 Campionati danesi (1944, 1945), 2 Coppe di Danimarca (1943, 1946), 2 Campionati italiani ...
Leggi Tutto
PROSINECKI, Robert
Luca Valdiserri
Croazia. Schwenningen (Germania), 12 gennaio 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Stella Rossa; 1991-94: Real Madrid; 1994-95: Oviedo; [...] 2000-2001: Standard Liegi; 2001-02: Portsmouth • Nella nazionale iugoslava: 15 presenze e 4 reti (esordio 23 agosto 1989, Finlandia-Iugoslavia, 2-2) • Nella nazionale croata: 49 presenze e 10 reti (esordio: 23 marzo 1994, Spagna-Croazia, 0-2 ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista finlandese (Kittilä, Lapponia, 1942 - Espoo 2018). Intellettuale eclettico, pittore, boscaiolo, inventore, collaboratore di testate giornalistiche quali Lapin kansa e Suomen Kuvalehti, [...] del dio del tuono, 1998) e Auta armias (“Che il cielo ci aiuti”, 1989) e i romanzi Operaatio Finlandia (“Operazione Finlandia”, 1971), Paratiisisaarenb vangit (1974; trad. it. Prigionieri del paradiso, 2009). La sua produzione successiva si distacca ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e regista finlandese (Pirkkala, Tampere, 1942 - ivi 2016). Artista colto e poliedrico, anticonformista, ha diretto numerosi drammi e commedie di autori finlandesi di spicco, ma soprattutto [...] informe, in seguito carnevaleschi e satirici, ma sempre coerenti nel tentativo di offrire un ritratto non conciliante della Finlandia contemporanea.
Vita
Dopo studi di regia all'Accademia d'arte drammatica finlandese (1964-67) ha diretto i teatri ...
Leggi Tutto
Scrittore, poeta e giornalista finlandese di lingua svedese (Kuddnäs, Vaasa, 1818 - Sipoo, Uusimaa, 1898). In prosa scrisse racconti per bambini (Sagor "Fiabe", 1847-52; Läsning för barn "Letture per bambini", [...] di racconti (Fältskärns berättelser "Racconti di un medico militare", 1853-67), ispirati alla vita della Svezia e della Finlandia nei secc. 17º e 18º. Come poeta compose liriche tipicamente romantiche, ricche di reminiscenze popolari, e di allegorie ...
Leggi Tutto
Figlia (Kolomenskoe 1709 - Pietroburgo 1761) di Pietro il Grande, con l'appoggio della guardia imperiale, nella notte del 25 nov. 1741 fece arrestare il piccolo zar Ivan VI insieme alla reggente Anna Leopoldovna, [...] politica estera sia in politica interna: con la pace di Åbo (1743) ebbe dalla Svezia la parte orientale della Finlandia meridionale e altre province; partecipò alla guerra dei Sette anni contro la Prussia, occupando la Prussia orientale, Königsberg e ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1316 - m. 1374) del duca Enrico e della principessa norvegese Ingeborg, fu, alla deposizione dello zio Birger Magnusson (1319), re di Svezia, e quindi anche re di Norvegia. Divenuto maggiorenne, [...] Sund e prendendo anche il titolo di re di Scania, che nel 1343 dovette però cedere a Valdemaro Atterdag. Colse successi in Finlandia e in Estonia, ed emanò, all'interno del regno, un codice di stato che sostituì le leggi provinciali. La perdita della ...
Leggi Tutto
RIEDLE, Karl Heinz
Luca Valdiserri
Germania. Weiler, 16 settembre 1965 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Torino-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Augsburg; [...] Dortmund; 1997-99: Liverpool; 1999-2001: Fulham; 2002: Vaduz • In nazionale: 42 presenze e 16 reti (esordio: 31 agosto 1988, Finlandia-Germania Ovest, 0-4) • Vittorie: 3 Campionati tedeschi (1987-88, 1994-95, 1995-96), 1 Champions League (1996-97 ...
Leggi Tutto
Generale sovietico (Furmanka, Odessa, 1895 - Mosca 1970). Sottufficiale di cavalleria durante la prima guerra mondiale, nel 1917 aderì alla rivoluzione e quindi prese parte alle operazioni contro Vrangel´; [...] contro la Polonia (1920) e nel 1939 diresse l'occupazione del territorio polacco, poi la guerra contro la Finlandia. Maresciallo dell'Unione Sovietica (1940), commissario della difesa, poi comandante dell'armata del fronte baltico, in seguito del ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.