Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] ‒ come per es. Wolrad Eberle ‒ interruppe la serie delle medaglie assegnate ad atleti degli stessi paesi: USA, Svezia, Finlandia o Norvegia.
Nel frattempo, la IAAF aveva deciso di riconoscere il record del mondo del decathlon. Il primo registrato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] ; congedato dalla ferma di due anni a Pori, fece in tempo a prepararsi per i Giochi di Anversa, i primi della Finlandia indipendente. Arrivò il primo record nazionale, 8′36,2″ nei 3 km, seguito dalle qualificazioni olimpiche che lo videro primeggiare ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] 4955 gli atleti, di cui 519 donne, in gara in 21 sport. La copertura radiotelevisiva fu limitatissima, praticamente soltanto in Finlandia e, parzialmente, in Svezia.
La cerimonia d'apertura fu uno dei momenti più emozionanti. Di fronte agli atleti e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] condusse una furibonda volata con due tedeschi e il connazionale Howard Valentine. Lightbody gareggiò in seguito in Svezia e Finlandia, poi si trasferì in Germania, dove per il Berliner S.K. ripeté questa doppietta olimpica ai campionati tedeschi del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] 'ultima sfida nordica, la staffetta 4 x 10 km, il successo andò, come da pronostico, agli svedesi, che si imposero sulla Finlandia per ben 9 minuti, e sulla Norvegia per oltre 11 minuti. I numerosi italiani presenti non furono ripagati per il loro ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] la crescente richiesta turistica di crociere (fig. 1), che hanno superato per stazza i grandi transatlantici (Liberty of the seas, Finlandia, 2007: 160.000 t.s.l., 21 nodi, 4300 passeggeri). Nell’interscambio nazionale o tra nazioni limitrofe si è ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] , Di Rosa e i fratelli Renzo e Giuliano Nostini. Battuta la Grecia 16-0, Edoardo avvicendò Ragno contro la Finlandia, chiusa 9-0. In semifinale con Belgio, Ungheria e Argentina, i confronti terminarono con tutte vittorie accedendo alla finale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] a tutti nota. Seguì la parata dei partecipanti, raggruppati sotto 18 vessilli, a partire dall'Austria, con la sola Finlandia senza bandiera, su richiesta della Russia che la controllava. Tutte le squadre inclinarono la bandiera in segno di omaggio ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] . Il governo intervenne mettendo in bilancio oltre un milione di dollari per la costruzione del villaggio olimpico di Otaniemi. La Finlandia aveva già iniziato dei preparativi per l'edizione che le era stata assegnata nel 1940, ma dopo la sospensione ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] sui 20 km e di biathlon staffetta (4 × 7,5 km) e nella gara sui 30 km è stato tuttavia in parte limitato dalla Finlandia con il successo nella staffetta 4 × 10 km, e dalla Norvegia con la vittoria nella prova di "gran fondo" sui 50 km. In campo ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.