Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] .
Durante gli anni cinquanta e finoall'inizio degli anni sessanta, il movimento primi trattati storici di largo respiro furono pubblicati, assieme a opere vitalità in molte direzioni.
Ma negli ultimi anni le dottrine anarchiche - proprio perché ...
Leggi Tutto
Attore
Ferdinando Taviani
Il termine attore viene dal latino actor, derivato di agere, "fare, agire". Fra le sue varie accezioni (già presenti nel vocabolo latino, e tutte riconducibili al senso generale [...] finoall'eccesso può diventare simile alla provocazione, all' stare in piedi, come camminare, come respirare. In genere sono le diverse tradizioni teatrali allontana dagli spettatori permette a questi ultimi di cogliere le diverse espressioni del ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] all'innervazione stessa, o in via riflessa attraverso i recettori muscolari. Naturalmente sono esclusi da questi processi regolatori gli effetti diretti di sostanze chimiche sulla respirazione tessutale.
Per contro, negli ultimi diminuiva finoall' ...
Leggi Tutto
GADDA, Carlo Emilio
Giorgio Patrizi
Nacque a Milano il 14 nov. 1893 da una famiglia originaria di Fagnano Olona, presso Varese.
Il padre, Francesco Ippolito, fratello di un ministro dei Lavori pubblici [...] . Dal mese di ottobre del '32 finoall'agosto del '33, il G. collabora . Ma lo scrittore conduce l'ultimo decennio della sua esistenza sempre più G. è uno fra gli scrittori di maggior respiro europeo, uno degli autori che partecipa alla grande ...
Leggi Tutto
Massimo Campanini
Nell’aprile del 1904, Gran Bretagna e Francia stipulavano l’Entente cordiale. L’accordo poneva fine alla decennale contrapposizione delle due massime potenze coloniali che, con il cosiddetto [...] finoall’indipendenza nel 1946; l’Egitto fino alla rivoluzione degli Ufficiali Liberi di Nasser nel 1952; l’Iraq fino di respiro internazionale. Cinquanta e Sessanta del XX secolo. Da ultimo, con le acquisite indipendenze nazionali, soprattutto nella ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] le città della Lega, e a queste ultime imponeva di fare pace con le città fazioni a "un problema di respiro universale" (Tabacco, 1994, p Keller, Federico II e le città: esperienze e modelli finoall'incoronazione imperiale, ibid., pp. 17-33.
M. ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] nel decennio che seguì, e finoall’assassinio della figlia di Nehru significativi sul ritmo di urbanizzazione degli ultimi 10 anni. Mentre la popolazione all’estero. Ai nostri giorni, alle iniziative governative si associano anche fenomeni di respiro ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] avanti sistematicamente, a partire da S-O finoall'innesto con la navata, a N-O Pietro, a quanto pare anch'esso databile intorno all'inizio dell'ultimo quarto del sec. 13° e più tardi ripreso un disegno nitido e di ampio respiro, per il quale le uniche ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] calato e attualmente il regno è all’ultimo posto in Europa occidentale, se si North West England, il West Yorkshire, fino alla Scozia.
La questione irlandese: cronologia , incontra quindi risposte di corto respiro e di sapore prevalentemente tattico. ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] la felicità e il respiro del linguaggio, mentre volontariamente una difficile regola e la segue fino alle ultime conseguenze, perché senza di questa non all'ultimo momento, con uno scarto, faceva convergere le linee del proprio autoritratto nell’ultima ...
Leggi Tutto
respiro
s. m. [der. di respirare]. – 1. a. Il respirare, l’alternarsi dei movimenti respiratorî: si udiva nella stanza il r. dell’ammalato; trattenere il r.; avere il r. frequente, corto, affannoso (per una corsa o per improvvisa emozione,...
ultimo
ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata non è seguito da altri: l’u. giorno...