COLOSI, Giuseppe
Leo Pardi
Nato a Petralia Sottana (Palermo) il 29 marzo 1892 da Eugenio e da Rosa Sottile, ebbe per maestri due zoologi piemontesi ben noti anche negli ambienti scientifici di altri [...] nel sistema dei Gasteropodi, in Natura, XII [1921], pp. 41-49; Iparallelismi morfologici, in Atti dell'Accad. dei fisiocratici di Siena, X [1928], pp. 365-375).
Il termine di parallelismo morfologico si riferisce a fatti assai spesso ravvisabili con ...
Leggi Tutto
fisiocratico
fiṡiocràtico agg. e s. m. [der. di fisiocrazia] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la fisiocrazia: opere, teorie f.; studi f.; ottrina fisiocratica. Propugnatore, seguace della fisiocrazia: le correnti f. del Settecento; in...