• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Biologia [51]
Medicina [23]
Zoologia [21]
Temi generali [23]
Genetica [16]
Sistematica e biologia dell evoluzione [12]
Sport [14]
Etologia [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Biografie [9]

Attività fisica

Universo del Corpo (1999)

Attivita fisica Claude Bouchard Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] and the path to overweight and obesity, "Medicine and Science in Sports and Exercise", 1991, 23, pp. 285-91; Exercise, fitness and health: a consensus of current knowledge, ed. C. Bouchard et al., Champaign (IL), Human Kinetics Books, 1990; s.p ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – IPERTENSIONE ARTERIOSA – CARDIOPATIA ISCHEMICA – DEVIAZIONE STANDARD – SISTEMA IMMUNITARIO

web-marketing

NEOLOGISMI (2018)

web-marketing (web marketing), loc. s.le m. inv. Commercializzazione mediante la rete telematica. • «È un sofisticato strumento scientifico e super partes ‒ spiega Maurizio Tesconi, ricercatore dell’Iit-Cnr [...] sport, al running in particolare, è il vero business del futuro», assicurano gli esperti di web-marketing. Hai poco tempo per dedicarti al fitness? C’è l’app che ti permette di allenarti in appena 20 minuti (o 20 esercizi). E non mancano le versioni ... Leggi Tutto
TAGS: E-COMMERCE – SOCIOLOGI – TESCONI

smartwatch

NEOLOGISMI (2018)

smartwatch (smart-watch), s. m. inv. Orologio dotato di molteplici funzionalità e in grado di eseguire specifiche applicazioni, anche in collegamento con la rete telematica. • Dai telefonini agli orologi [...] p. 25, Finanza & Mercati) • si consolida il trend della tecnologia indossabile con braccialetti e smartwatch orientati verso il fitness. Si è aperto nel segno di queste novità il Mobile World Congress di Barcellona, (Sicilia, 25 febbraio 2014, p ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK TIMES – BARCELLONA – SUDCOREANO – NEW YORK – SAMSUNG

bioginnastica

NEOLOGISMI (2018)

bioginnastica (bio ginnastica), s. f. Ginnastica naturale finalizzata al conseguimento di un benessere equilibrato e complessivo. • Gli uomini hanno scoperto anche la bio ginnastica, inventata da Stefania [...] Stampa, 11 maggio 2011, p. 20, Società) • Se fino a poche estati fa la proposta era quasi esclusivamente declinata sul fitness, dal beach volley al beach tennis al beach basket, oggi la Riviera interpreta i nuovi stili di vita aggiungendo ginnastiche ... Leggi Tutto
TAGS: GOMITO DEL TENNISTA – CORRIERE DELLA SERA – BEACH VOLLEY – OLISTICO – TENNIS

epistasi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

epistasi Saverio Forestiero Interazione tra geni non allelici che determina una situazione in cui un gene (detto epistatico) modifica la manifestazione di un altro gene (detto ipostatico) situato in [...] epistasi. L’epistasi ha importanti conseguenze sul piano evolutivo. A seguito della correlazione tra geni, infatti, il valore adattativo (fitness) di un genotipo a un locus genico non è autonomo dal contesto ma dipende dal genotipo a esso associato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epistasi (1)
Mostra Tutti

Sangue

Enciclopedia del Novecento (1982)

Sangue AAusten F. Riggs Guido Modiano Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin Corrado Baglioni Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo Emoglobina, di Austen F. Riggs Genetica del sangue, di Guido [...] sia soggetto anche alla selezione possono essere quindi raggruppati in approcci a monte e a valle dell'eventuale effetto sulla fitness. Fanno parte del primo gruppo gli studi volti ad accertare se e in quanti enzimi polimorfici, in un campione di ... Leggi Tutto
TAGS: MICROSCOPIO A CONTRASTO DI FASE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – SISTEMA RETICOLOENDOTELIALE – SINDROMI MIELODISPLASTICHE – ESAME EMOCROMOCITOMETRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sangue (13)
Mostra Tutti

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] fertile si è rivelato il rapporto fra sport e Internet. Anche sull'onda della popolarità di cui gode il fenomeno fitness e della conseguente sempre maggiore attenzione che un numero crescente di persone dedica al proprio corpo, sono nati moltissimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Evoluzione. Adattamento genetico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Evoluzione. Adattamento genetico Richard Ch. Lewontin L'evoluzione della vita si manifesta in due forme distinte, attraverso la biodiversità e attraverso l'adattamento biologico. A tutta prima, l'esistenza [...] . La nozione di 'adattamento', imparentata con i concetti di genotipo, fenotipo, variazione dei caratteri, ambiente, selezione, fitness, è entrata in biologia ben prima che fosse elaborata la teoria dell'evoluzione, portando con sé significati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE

persistenza

Enciclopedia on line

Il protrarsi nel tempo per una durata notevole e senza variazioni considerevoli. Botanica Si dice persistente un organo che si mantiene sulla pianta per un tempo assai più lungo del normale, per es., [...] discendenti per lunghi periodi di tempo e, quindi, di mantenere la colonizzazione di un sito; viene indicata anche come fitness darwiniana. Medicina P. delle immagini retiniche Il fenomeno per il quale l’immagine di un oggetto sulla retina è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: FITNESS DARWINIANA – BOTANICA – COROLLA – ROSACEE – CALICE

Aggressivita

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Aggressività Felicity A. Huntingford Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] e che, quando gli avversari differiscono per i benefici che l’acquisizione della risorsa apporterebbe loro in termini di fitness, l’individuo che ha più da guadagnare lotti più intensamente e vinca. Questa predizione è supportata, per esempio, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ETOLOGIA
TAGS: CAMPIONAMENTO STATISTICO – ECOLOGIA COMPORTAMENTALE – MUS MUSCULUS DOMESTICUS – SELEZIONE ARTIFICIALE – SALVELINUS ALPINUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aggressivita (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
fitness
fitness 〈fìtnis〉 s. ingl. [propr. «l’essere adatto, idoneità», der. di fit «adatto, idoneo»], usato in ital. al femm. (e comunem. pronunciato 〈fìtnes〉). – 1. In genetica, valore relativo che misura la differenza nella capacità riproduttiva...
centro fitness
centro fitness loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali