(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] di centri culturali e con la ristrutturazione delle rive del fiume Suquia che attraversa la città. Opera nell'ambito del per diversi anni presso il Centro di Musica elettronica della Columbia University di New York e dal 1971 professore di Musica ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] metropoli, e un'oasi di verde si estende poi lungo il fiume (Potomac Park, vasto circa 2,9 kmq.). Alla cura dei degli stati federali ma in una regione a parte chiamata "distretto di Columbia", contermine con la città. Il maggiore P.-C. L'Enfant ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] Pianura Padana, presso la sponda destra del fiume Sesia, sorpassato, mediante grandiosi ponti in muratura, dalla ferrovia Vaticana, Roma 1913; Vercelli Book, a cura della Columbia University Press, 1932. Oltre alla citata traduzione del Kemble ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] nord e a ovest gli insediamenti francesi lungo il fiume San Lorenzo dipendevano quasi interamente dal commercio delle pelli ; le colonie nordamericane dell'est erano state unite alla Columbia britannica, a ovest, a formare il Dominion del Canada ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] 30 figli della regina di Nesha che la corrente del fiume fece giungere al Mar Nero, in modo da rendere possibile Olmstead, Albert T.E., Assyrian historiography. A source study, Columbia (Mo.), University of Missouri, 1916.
Oppenheim 1979: Oppenheim, ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] oltre 600 condannati. Degli altri Stati, 13 più il Distretto di Columbia hanno abrogato la pena capitale: il primo è stato il Michigan dal cane, una vipera, una scimmia, e gettato in un fiume. Il sistema romano prevedeva una varietà di tormenti con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Guglielmo Ferrero
Lorella Cedroni
Studioso di notorietà internazionale, Guglielmo Ferrero si impose dapprima come giornalista politico e successivamente come storico, dopo la pubblicazione di Grandezza [...] Casa Bianca; a New York gli viene conferita dalla Columbia University la laurea honoris causa (nel 1919 ne riceverà un tesi della continuità tra il fascismo e i precedenti governi: Da Fiume a Roma, 1923; Le dittature in Italia: De Pretis-Crispi- ...
Leggi Tutto
Andrea Bogoljubskij, Santo
H. Faensen
Sovrano della Suzdalia, granduca di tutte le Russie, nato intorno al 1111, morto il 29 giugno 1174, nipote di Vladimiro Monomaco e figlio di Giorgio Dolgorukij. [...] l'insediamento posto sulla riva sinistra, la più elevata, del fiume triplicandone l'area iniziale, vi costruì nuove chiese ed eresse a Hurwitz, Andrej Bogoljubskij: Policies and Ideology (tesi), Columbia Univ.-New York 1972.
H. Faensen, Kirchen und ...
Leggi Tutto
VERACRUZ (A. T., 148)
Emilio MALESANI
Ezequiel A. CHAVEZ
Guido ALMAGIA
Città e porto del Messico, nello stato omonimo; sorge sulla costa del Golfo del Messico a 19°11′ 50″ di lat. N. e a 96° 20′ [...] per ordine dello stesso Cortés fu trasferita alla riva sinistra del fiume de las Canas, ma nel 1599 il re Filippo II la paese con un proclama e un progetto redatto dal ministro di Columbia Miguel Santa Maria a richiesta di Antonio Lópes de Santa Anna ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] quando, 57 anni prima, aveva ricevuto un premio dalla Columbia University. ‟Gli Africani - aveva detto Seme nel 1906 e promuovere progetti per lo sviluppo ecologico e tecnologico del fiume Senegal, sia come via di navigazione utilizzata dai quattro ...
Leggi Tutto