Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le detective story nascono nella seconda metà dell’Ottocento nei primi tre stati nazioni [...] dall’interno; come si sia ripescato dal fiume il corpo di una giovane e bella donna tre circa, gli abitanti del quartiere Saint-Roch furono svegliati dal sonno da un del Falso Burton Combs (1920) di Caroll John Daly, il primo dei duri (hard-boiled, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI de' Cauli (Iohannes de Caulibus)
Marco Arosio
Non è conosciuto alcun documento che tramandi di lui notizie certe: si deve ritenere sia vissuto durante il XIV secolo. Le uniche informazioni provengono [...] vita nascosta fino al battesimo nel fiume Giordano e al digiuno nel deserto M. Deanesly, The Gospel harmony of John de Caulibus, or s. Bonaventura, in C. Fischer, Bonaventure (apocryphes attribués à saint), in Dictionnaire de spiritualité, I, Paris ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] l'attrice non protagonista (Eva Marie Saint), la fotografia, la sceneggiatura, la bridge on the river Kwai (Il ponte sul fiume Kwai) di David Lean fu premiato con Douglas. Il regista più premiato è stato invece John Ford con quattro O. (1935, 1940, ...
Leggi Tutto
PARADISO
J. Baschet
Al p. perduto delle origini (v. Adamo ed Eva), risponde, per il cristianesimo, la promessa di un p. celeste nel quale gli eletti saranno riuniti a Dio per una vita eterna.Nel latino [...] . 88v). Lo stesso accade per i quattro fiumi paradisiaci, talvolta associati al p. degli eletti dipinti, databili intorno al 1130, di Saint-Martin a Vicq (dip. Indre), Torcello; nei dipinti murali nel St John Baptist di Clayton nell'Essex, intorno al ...
Leggi Tutto
Proust, Marcel
Alberto Beretta Anguissola
Rivivere il tempo perduto
La grandezza e l’originalità dello scrittore francese Marcel Proust nascono da una singolare mescolanza di due poetiche opposte: una [...] Ruskin
Nel 1900 morì lo scrittore inglese John Ruskin, cultore di arti figurative e , invece, andavano, lungo il fiume, verso il castello di Guermantes, un settimino; i modelli reali sono Camille Saint-Saëns, Richard Wagner, Gabriel Fauré, César ...
Leggi Tutto