Struttura di copertura di ambienti architettonici, caratterizzata dalla curvatura, concava all’interno, delle sue superfici. Le v. si distinguono in base alla forma geometrica della superficie d’intradosso. [...] la costruzione di v. sottilissime, al punto di costituire dei ‘gusci’, ossia strutture che non sviluppano sensibili sforzi di flessione, ma che sopportano carichi di compressione e taglio e possono avere grandi varietà di forme, dette v. sottili (per ...
Leggi Tutto
(o tempera) In tecnologia, raffreddamento rapido di un materiale allo scopo di conferire al materiale stesso (per es. metalli e leghe, vetro, materie plastiche, clincher) particolari caratteristiche meccaniche [...] getti di aria fredda inviati sul pezzo appena estratto dal forno; ha essenzialmente lo scopo di aumentare la resistenza a flessione del vetro (e ciò ha particolare significato nel caso di lastre piane o curve) e anche di modificare notevolmente la ...
Leggi Tutto
Nella terminologia linguistica, forma di composizione impropria o per contatto, cioè accostamento di due o più parole che vengono a formare una locuzione compiuta, conservando inalterati il senso, la funzione [...] perdano il senso di una g. a vantaggio della completa fusione degli elementi (per es. in pomodoro, nella flessione il primo elemento resta ormai inalterato, diventando al plurale pomodori, ma anche pomidoro).
Il termine indica anche il sistema ...
Leggi Tutto
É un attributo che serve a indicare organi varî dell'estremità toracica dell'uomo e degli altri Vertebrati, situati più particolarrmente nel braccio. Sono specialmente da ricordare il muscolo brachiale, [...] e termina nell'avambraccio (ulna). È applicato sulle ossa e sull'articolazione del gomito, e serve ai movimenti di flessione dell'avambraccio sul braccio (v.).
Arteria brachiale (a. omerale). - Penetra nel braccio dall'ascella, e lo percorre sul lato ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] di famiglie che in passato avevano redditi inferiori e di famiglie che in futuro si attendono (o temono) una flessione delle possibilità di guadagno. Sulle prime agiscono fattori di inerzia nell'adattarsi alle maggiori potenzialità di spesa; sulle ...
Leggi Tutto
Gli aggettivi qualificativi sono la maggior parte degli ➔ aggettivi e formano al tempo stesso una lista che può essere illimitatamente arricchita. Hanno le seguenti proprietà:
(a) in funzione di ➔ attributo, [...] una delle enciclopedie dell’avvocato, con la rilegatura verde scuro e il dorso dorato (Giordano 2008: 72)
Alcuni aggettivi hanno flessione per numero ma non per genere, come l’aggettivo incinta (per altri casi di questo tipo cfr. Serianni 1989: 197 ...
Leggi Tutto
Polso
Rosadele Cicchetti; Red.
Nell'accezione originaria il termine polso (dal latino pulsus, "battito") indica la dilatazione ritmica delle pareti dei vasi sanguigni, in particolare delle arterie, [...] e per l'atterraggio rapido in spazi limitati, le articolazioni tra il secondo e terzo segmento alare consentono buoni movimenti di flessione: quando la 'mano' è piegata rispetto al 'polso', si ha una forte resistenza con l'aria, con conseguente ...
Leggi Tutto
Membrana fibrosa che avviluppa il muscolo ed esercita funzione contentiva durante la sua contrazione ( a. di contenzione). Nell’uso il termine si estende ai tendini membraniformi di alcuni muscoli larghi [...] , flogosi, processi degenerativi e tumori. A un meccanismo di comparsa poco chiaro è legata invece la a. palmare, o malattia di Dupuytren, che conduce lentamente e progressivamente all’atteggiamento coatto in flessione delle ultime dita della mano. ...
Leggi Tutto
Cantante, chitarrista e compositore statunitense (n. Freehold, New Jersey, 1949). Nel 1972 fondò la E-Street Band e cominciò a elaborare un tipo di canzone costruita secondo una personale vena rock, con [...] maestro della canzone popolare d'impegno sociale, W. Guthrie. Negli anni Novanta il successo di S. ha subito una leggera flessione in termini di vendite e di critica. Dopo due album usciti quasi in contemporanea (Human touch e Lucky town, 1992) senza ...
Leggi Tutto
Insieme a nomi, verbi e aggettivi, gli avverbi costituiscono una delle classi aperte di parole nel lessico dell’italiano.
Uno degli aspetti più difficili nell’analisi degli avverbi riguarda la loro definizione [...] , dal punto di vista morfologico, sia gli avverbi sia le ➔ preposizioni sono parti invariabili del discorso, e come tali non hanno flessione e non si accordano con altri elementi della frase (in ciò essi si distinguono, ad es., dagli ➔ aggettivi, che ...
Leggi Tutto
flessione
flessióne s. f. [dal lat. flexio -onis, der. di flectĕre «piegare», part. pass. flexus]. – 1. L’atto di flettere, di piegare; con questo sign. attivo, quasi esclusivam. con riferimento agli arti: f. di un dito, f. delle braccia,...
declinazione
declinazióne s. f. [dal lat. declinatio -onis, der. di declinare: v. declinare]. – 1. L’azione, l’effetto e il modo del declinare, cioè del volgere verso il basso, in senso proprio e fig. In partic.: a. ant. Pendenza, inclinazione,...