Scrittore afroamericano (Jacksonville, Florida, 1871 - Wiscasset, Maine, 1938). Si adoperò per il progresso della gente di colore e diresse per varî anni la scuola di Jacksonville. Pubblicò raccolte di [...] poesia nera (The book of American Negro poetry, 1921; The book of American Negro spirituals, 1925; Second book of spirituals, 1926) e il romanzo The autobiography of an ex-colored man (1912). La sua opera ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense (n. Yukon, Florida, 1945). Dopo la laurea in matematica e fisica (1966) conseguita al Massachusetts institute of technology, ha ottenuto il PhD in fisica delle particelle (1970); [...] ha poi collaborato con il Lawrence Berkeley national laboratory alla costruzione di Happe, pallone per rilievi stratosferici. Durante gli anni Settanta ha partecipato a esperimenti spaziali per lo studio ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica (n. Bascom, Florida, 1941). Interprete di personaggi decisi, talvolta ambigui, la D. riflette con sensibilità ed energia nuove immagini della femminilità nel cinema dagli anni Settanta [...] ad oggi. Tra i suoi film ricordiamo: Bonnie and Clyde (Gangster story, 1967); Little Big Man (1970); Chinatown (1974); Network (Quinto potere, 1976, premio Oscar come migliore attrice protagonista); Mommie ...
Leggi Tutto
Poeta cubano (Key West, Florida, 1921 - L'Avana 2009). Esponente del gruppo Orígenes, sorto intorno a J. Lezama Lima, ha dedicato ai poeti che lo costituirono importanti studî (Diez poetas cubanos, 1948; [...] Cincuenta años de poesía cubana. 1902-1952, 1952) e parte di un'ampia produzione saggistica (Lo cubano en la poesía, 1958; Temas martianos, 1969 e 1982). Nella sua poesia, la parola si fa veicolo di conoscenza, ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Gainesville, Florida, 1948 - Brooklyn, New York, 2017). Cantante soul, sin da giovanissimo, dopo aver assistito negli anni Sessanta ad un concerto all'Apollo Theatre del suo idolo [...] James Brown, ha deciso di seguirne le orme, e per anni ha proposto il suo repertorio in vari locali. Dopo una lunghissima gavetta e aver fatto molti mestieri umili per potersi mantenere, ha raggiunto il ...
Leggi Tutto
FLORIDA BLANCA, José Moñino conte di
Nino Cortese
Figlio di un notaio, nacque in Murcia il 21 ottobre 1728. Seguì i corsi di giurisprudenza nell'università di Salamanca; poi, dal marchese di Squillace [...] a termine le trattative per ottenere la soppressione della Compagnia. Qui lo raggiunse nel 1773 la nomina a conte di Florida Blanca, in ricompensa della sua fatica coronata da successo; e alla fine del 1776 la nomina a ministro in sostituzione ...
Leggi Tutto
Scrittore ungherese (Válaszút 1908 - Astor, Florida, 1998). Lasciata l'Ungheria si stabilì negli USA (1952), dove insegnò presso l'univ. della Florida. Il suo profondo attaccamento alla terra d'origine, [...] la Transilvania, fece da sfondo a tutti i suoi romanzi, in cui descrisse l'ambiente aristocratico transilvano (Jönnek "Vengono", 1940; Mire a fák megnőnek "Quando gli alberi saranno cresciuti", 1942), ...
Leggi Tutto
Illustratore (Chester 1846 - St. Augustine, Florida, 1886). Solo nel 1872 cominciò la sua formazione artistica nella Slade school di Londra; disegnò poi per le riviste London society, Punch, The Graphic, [...] e nel 1878 iniziò le sue argute illustrazioni di libri per ragazzi: John Gilpin, Elegy on a mad dog, ecc ...
Leggi Tutto
Musicista (Praga 1896 - Saint Petersburg, Florida, 1967). Studiò a Praga con J. Krička e in Germania con M. Reger. Dal 1939 si stabilì negli Stati Uniti. Compositore dallo stile eclettico, in cui reminiscenze [...] pucciniane si fondono con elementi del folclore boemo, scrisse opere teatrali, tra le quali particolare successo ebbe Švanda Dudak ("Svanda, il pifferaio", 1927), lavori orchestrali e corali, musiche da ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Chicago 1903 - Stuart, Florida, 1978). I suoi primi romanzi (esordì con Confusion, 1924) non ebbero molto successo, mentre la produzione seguente (S. S. San Pedro, 1931; The last [...] Adam, 1933; Castaway, 1934; The just and the unjust, 1942; Guard of honor, 1948, premio Pulitzer; By love possessed, 1957; Money, 1963; Children and others, 1965; Morning, noon and night, 1968; A flower ...
Leggi Tutto
florido
flòrido agg. [dal lat. florĭdus, der. di florere «fiorire»]. – 1. Che è in fiore, fiorito o fiorente: un f. prato; Canta dell’api del suo florid’orto (L. Rucellai). Più spesso, che è in stato di prosperità, che gode di visibile benessere:...
riconta
s. f. Conteggio che viene ripetuto dopo un calcolo precedente. ◆ La Fox fu la prima rete a dichiarare [George W.] Bush vincitore. Molti sostengono che la cosa contribuì a legittimare preventivamente, sin dal primo momento, nell’inconscio...