Autore di fumetti (Halifax, Nuova Scozia, 1892 - Spring Hill, Florida, 1982). Dopo aver esercitato molti mestieri, studiò a Chicago (dal 1921) presso l'Art Institute e l'Academy of Fine Arts. Illustrò [...] (1929-36) la riduzione a fumetti delle storie di Tarzan, portando il disegno a livelli qualitativi esemplari, tanto che il suo successore, Burne Hogarth (Chicago 1911 - Angoulême 1998), almeno in un primo ...
Leggi Tutto
BEACH Città della Florida (Stati Uniti), a circa 180 km. di ferrovia a sud di Jacksonville. È formata dall'aggregazione (1926) delle città di Daytona, Daytona Beach e Seabreeze (ab. nel 1925 rispettivamente [...] 9592, 2129 e 1792). Daytona Beach, situata sulla ferrovia e sulla strada litoranea, è frequentatissima stazione climatica invernale, con numerosi alberghi e case d'affitto; sulla spiaggia è un noto autodromo, ...
Leggi Tutto
Bennett, Brooke
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Tampa (Florida), 6 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero
Di conformazione robusta e non troppo alta, Bennett si dedicò alle gare [...] dei 400 e 800 m stile libero, a cui aggiunse occasionalmente, in manifestazioni di livello nazionale, i 200 m stile libero, i 200 m farfalla e i 400 m misti. Presso il Brandon Blue Wave, il suo allenatore ...
Leggi Tutto
KEY WEST (A. T., 145-146)
Piero Landini
WEST Città della Florida (Stati Uniti) capoluogo della Monroe County; è situata sull'isola di Key West, presso l'estremità occidentale delle Florida Keys, a oltre [...] dimensioni; contava 688 abitanti nel 1840, saliti a 9890 nel 1880, a 10.080 nel 1890 (in quell'anno era il centro più popoloso della Florida), a 19,945 nel 1910, per scendere a 18.749 nel 1920, a 12.831 nel 1930. Numeroso è l'elemento di colore: i ...
Leggi Tutto
Clarinettista di jazz statunitense (Camden, N. J., 1923 - Panama City, Florida, 2014). Negli anni Quaranta militò in big bands di stile swing (G. Krupa, Ch. Barnet, T. Dorsey), per poi far parte del complesso [...] di C. Basie e costituire quindi (1952) un suo quartetto col quale ottenne grande popolarità. Fu il primo musicista ad adottare sul clarinetto il linguaggio bop. Negli anni Ottanta ha formato un quartetto ...
Leggi Tutto
Economista russo naturalizzato statunitense (n. in Bessarabia 1903 - m. Tallahassee, Florida, 1982). Con la famiglia ebrea, si trasferì a Londra, dove studiò alla London school of economics. Nel 1937 si [...] trasferì negli USA, dove insegnò alla Roosevelt Univ. di Chicago (1947-59). È giunto per proprio conto a risultati analoghi a quelli di P. Samuelson (Faster prices and international trade, in Economica, ...
Leggi Tutto
Timucua Gruppo di società indigene nord-americane, già stanziate nella Florida settentrionale e centrale, comprendente i Saturiba, Yustaga, Potano, Mayaca ecc., oltre ai T. in senso stretto. Erano pescatori [...] e agricoltori, con una evoluta organizzazione militare, abitanti in villaggi spesso grandi e recinti da palizzate. Le singole tribù erano divise in clan, a loro volta raggruppati in fratrie che portavano ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Danville, Illinois, 1974). Cresciuto in Illinois e Florida, si è laureato all’Università dell’Iowa (corso di studi in Inglese e Filosofia) e ha lavorato per qualche tempo nella [...] pubblicità prima di ottenere un MFA in Scrittura creativa all’Università della California. Nel 2007 ha esordito con Then we came to the end; il romanzo (finalista al National Book Award) ha vinto diversi ...
Leggi Tutto
Matematico e chimico britannico (Burnham-on-Sea, Somerset, 1925 - Sarasota, Florida, 2004). Dopo aver conseguito il PhD in matematica presso la University of Cambridge (1951) e ricoperto vari incarichi [...] di ricerca presso tale università, si trasferì dapprima presso la divisione di fisica del National physical laboratory a Teddington, vicino a Londra (1958-64) e poi presso il Carnegie institute of technology ...
Leggi Tutto
Wallenda, Nik (propr. Nikolas). – Acrobata e funambolo statunitense (n. Sarasota, Florida, 1979). Proveniente da una famiglia di atleti circensi, the Flying Wallendas, che vanta sette generazioni di acrobati [...] e si esibisce da oltre due secoli e il cui personaggio più noto è Karl (Magdeburgo 1905 - Puerto Rico 1978), bisnonno di Nik deceduto a Puerto Rico mentre tentava la traversata su una fune tesa tra due ...
Leggi Tutto
florido
flòrido agg. [dal lat. florĭdus, der. di florere «fiorire»]. – 1. Che è in fiore, fiorito o fiorente: un f. prato; Canta dell’api del suo florid’orto (L. Rucellai). Più spesso, che è in stato di prosperità, che gode di visibile benessere:...
riconta
s. f. Conteggio che viene ripetuto dopo un calcolo precedente. ◆ La Fox fu la prima rete a dichiarare [George W.] Bush vincitore. Molti sostengono che la cosa contribuì a legittimare preventivamente, sin dal primo momento, nell’inconscio...