• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]

Xi’an, capitale florida e gloriosa della cultura cinese

Atlante (2017)

Xi’an, capitale florida e gloriosa della cultura cinese La Cina resta una delle poche esperienze di viaggio dove sia ancora possibile stupirsi, pur visitando un Paese che proprio sul turismo, interno e internazionale, sta puntando (e investendo) moltissimo. Lo stupore comincia fin dall’arrivo all’aeropor ... Leggi Tutto

L’ultimo tuffo di Cassini

Atlante (2017)

L’ultimo tuffo di Cassini Sono passati 20 anni da quel 15 ottobre 1997, quando dalla base americana di Cape Canaveral (Florida) a bordo del vettore Titan IVB/Centaur è stata lanciata la missione Cassini-Huygens di NASA, ESA e ASI. [...] Lo scorso 15 settembre sono state scritte le ... Leggi Tutto

Il primo spazioplano pronto al decollo nel 2020

Atlante (2017)

Il primo spazioplano pronto al decollo nel 2020 Il debutto è previsto per il 2020 da Cape Canaveral in Florida. C’è attesa per il primo spazioplano realizzato da Boeing e dal dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America. Si tratta di un veicolo [...] senza equipaggio, che nella forma ricorda s ... Leggi Tutto

Alla scoperta di Saturno: il “gran finale” della missione Cassini-Huygens

Atlante (2017)

Alla scoperta di Saturno: il “gran finale” della missione Cassini-Huygens Era il 15 ottobre del 1997 quando da Cape Canaveral (Florida, USA) partì la navicella spaziale Cassini-Huygens alla scoperta del pianeta Saturno, dei suoi anelli e satelliti. La missione aveva un doppio [...] obbiettivo: orbitare intorno a Titano e, attra ... Leggi Tutto

Le zanzare della discordia

Atlante (2015)

Le zanzare della discordia Negli Stati Uniti, una petizione pubblica (che ha raggiunto più 130.000 firme) arriva a opporsi al progetto del Florida Keys Mosquito Control District di “liberare” milioni di zanzare geneticamente modificate [...] con il virus Herpes Simplex (HSV) e il b ... Leggi Tutto

La sorveglianza della NSA nelle Bahamas

Atlante (2014)

La sorveglianza della NSA nelle Bahamas Quarantacinque miglia separano le coste della Florida da Bimini, l'isola delle Bahamas più vicina agli Stati Uniti. Una distanza che tradotta nel linguaggio del Dipartimento di Stato vuol dire monitorare [...] una potenziale “porta d'ingresso per armi, dr ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
flòrido
florido flòrido agg. [dal lat. florĭdus, der. di florere «fiorire»]. – 1. Che è in fiore, fiorito o fiorente: un f. prato; Canta dell’api del suo florid’orto (L. Rucellai). Più spesso, che è in stato di prosperità, che gode di visibile benessere:...
riconta
riconta s. f. Conteggio che viene ripetuto dopo un calcolo precedente. ◆ La Fox fu la prima rete a dichiarare [George W.] Bush vincitore. Molti sostengono che la cosa contribuì a legittimare preventivamente, sin dal primo momento, nell’inconscio...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Florida
Stato federato degli USA meridionali (139.657 km2 con 18.251.243 ab. nel 2007); capitale Tallahassee. Comprende la penisola omonima che si estende tra l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico, termina a S con la serie delle Florida Keys, a...
FLORIDA
FLORIDA (A. T., 157-158) Riccardo Riccardi Dipartimento interno dell'Uruguay, vasto 12.107 kmq. e con 89.534 ab. (1930; 7 ab. per kmq.). Il territorio, in parte collinoso (Cuchilla Grande del Centro) e in parte pianeggiante, è coperto prevalentemente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali