Vedi Niger dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Niger è una repubblica semipresidenziale nel cuore dell’Africa saheliana. Ex colonia francese, indipendente dal 1960, ha avuto una storia politica [...] – potrebbero ulteriormente aumentare a causa del flussodi rifugiati provenienti dal Mali, che ha fasedi stallo di cui ha approfittato la setta islamista per riorganizzarsi e tornare a colpire. Oltre ai continui attacchi kamikaze, la regione di ...
Leggi Tutto
FIERAMOSCA, Ettore
Felicita De Negri
Primogenito di Raynaldo, nobile capuano; ne è ignota la data di nascita, precedente comunque al 1479, quando nacque il secondogenito Guidone. Il padre del F., e [...] La contesa politico-militare per la corona di Napoli attraversava intanto una fasedi stallo: gli Aragonesi erano, almeno in su di un territorio amplissimo, da Cerignola a Terlizzi, e tentare con continue scorrerie di intralciare il flussodi viveri ...
Leggi Tutto
BERTO, Giuseppe
Giorgio Pullini
Nacque a Mogliano Veneto (Treviso) il 27 dic. 1914 da Ernesto e da Norina Peschiutta. Il padre era un maresciallo dei carabinieri che, dopo il congedo, gesti un negozietto [...] poi attraversata da un relativamente lungo periodo di inattività, dovuto ad una fase critica dei suo equilibrio nervoso che gli una prosa fitta, senza punteggiatura, fluente come il flussodi coscienza che affiora sul lettino dello psicanalista; ma ...
Leggi Tutto
Christopher Hein
Identikit del rifugiato
Quali sono, chi sono, dove vanno i migranti che bussano alle porte dell’Europa? L’attuale migrazione di massa ha posto la UE di fronte alla necessità di adottare [...] il flussodi migranti che di lì entrano di 120.000 migranti in evidente bisogno di protezione internazionale, arrivati nei 2 paesi da 6 mesi prima dell’implementazione della decisione fino a 2 anni dopo la sua entrata in vigore. In una prima fase ...
Leggi Tutto
GOTLAND
H. K. Kristensen
Isola della Svezia, situata nel mar Baltico a km. 90 ca. dalla terraferma.Il nome G. venne utilizzato per la prima volta nel resoconto di viaggio di Wulfstan, della fine del [...] perfezionamento delle conoscenze in campo navale portò a una variazione dei flussidi traffico e così la città conobbe presto una fasedi stallo. Nel 1293 l'autorità sull'ufficio della Hansa di Novgorod passò da Visby a Lubecca, anche se fino alla ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] altri paesi, il flussodi rifugiati e immigrati. La persistente instabilità politica ha aumentato i flussidi migranti e pone in fase embrionale invece la revisione dei meccanismi di accesso legali per l’immigrazione.
La situazione di persistente ...
Leggi Tutto
Urano
Urano [Lat. scient. Uranus, dal gr. oyranós "cielo, volta celeste", e nome del dio gr. del cielo] [ASF] Il settimo, in ordine di distanza dal Sole, tra i pianeti del Sistema Solare: v. Sistema [...] stato molecolare neutro. È possibile, però, che la fase liquida sia in parte costituita da altre molecole ionizzate ( esterni, U. non possiede un'intensa sorgente di calore interna: infatti, il flussodi calore che, proveniente dal suo interno, ne ...
Leggi Tutto
Vedi Cile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo 17 difficili anni di dittatura militare guidata dal generale Augusto Pinochet, il Cile, a partire dagli anni Novanta, ha potuto riprendere il [...] di ridurre la povertà, ha deciso di aumentare le tasse alle aziende per poi redistribuire le entrate, con progetti in fasedi il Cile ha registrato un incremento del 30% del flussodi turisti e oltre trenta tra testate giornalistiche, televisive e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Regni, imperi e principati barbarici
Umberto Roberto
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se nell’area mediterranea si attuano processi di [...] Ai margini dello spazio mediterraneo
Tra V e IX secolo lo spazio mediterraneo viene attraversato da flussidi popolazioni di cultura diversa. Dopo una fase migratoria estesa anche per alcuni anni, questi gruppi tendono a fermarsi su un territorio. L ...
Leggi Tutto
vettore
vettóre [agg. m. e s.m. (per il f. → vettrice) Der. del lat. vector -oris "conducente, portatore", dal part. pass. vectus di vehere "condurre, portare"] [ALG] Ente che permette di descrivere [...] qui di seguito alcune locuz., per altre locuz., per gli operatori vettoriali (nabla, divergenza, flusso, ecc ] V. difase locale: v. Doppler, effetto relativistico: II 230 b. ◆ [ALG] V. di posizione: v. posizione. ◆ [EMG] [MCC] V. di propagazione: lo ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...