IMPIANTO PILOTA
Giuseppe Biardi
Premessa. − Le attività di sperimentazione su scala di laboratorio e su scala d'i. p. e l'elaborazione dei risultati conseguiti ai fini del trasferimento di scala (scale-up) [...] di ricerca o acquisizione di informazioni da un lato e di elaborazione delle informazioni acquisite dall'altro. Il diagramma diflussodi dello sviluppo dei processi le conoscenze emerse dalla fase esplorativa, dando a esse una forma quantitativa ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] utilizzazione del naviglio.
Il flussodi uomini, materiali e munizioni deve avere carattere di continuità e soddisfare alle risolutivo contro le batterie sulla costa di sbarco. L'attacco raggiunse la fase parossistica, col bombardamento navale da 40 ...
Leggi Tutto
Superreticoli
Ida Maria Catalano
Danilo Marano
I s. sono particolari eterostrutture a buche quantiche multiple (Multiple Quantum Well, MQW). Si tratta di strutture periodiche artificiali, costituite [...] sono caratterizzati da un flusso medio di calore pari a 10÷50 W/cm2, che negli hot spot può raggiungere valori di picco anche sei difase, da quella esagonale a quella cubica, ottenibile nei film di MgxZn1−xO all'aumentare della concentrazione (x) di ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA (XXXV, p. 617; App. II, 11, p. 1128)
Paolo Gasparini
Gli obiettivi che la v. si prefigge attualmente sono la comprensione dei meccanismi di formazione dei magmi nell'interno della Terra, [...] mantello superiore, in quanto l'entità del flussodi calore attraverso i fondi oceanici fa escludere che , ittrio, cobalto, nichel, ecc.), la cui ripartizione tra la fase solida e quella liquida è controllata da leggi termodinamiche molto semplici, ...
Leggi Tutto
TRASCINAMENTO dell'ETERE
Giovanni Gentile
. Il problema del trascinamento dell'etere - il problema cioè se e in quale misura l'etere, sostegno e veicolo della luce nel suo propagarsi da un punto all'altro [...] In quest'ultima regione allora, per note condizioni di continuità, si deve arere un flusso continuo con velocità kv, tale che si abbia: fa sì che il campo elettromagnetico totale si muova con velocità difase c/n. Se poi c'è un moto d'insieme delle ...
Leggi Tutto
MISCELAZIONE
Giuseppe Biardi-Mario Dente
Premessa. - Nell'ambito dei processi industriali e delle applicazioni tecniche si intende per m. l'operazione tramite cui si vuole ridurre al minimo le disuniformità [...] fase solida è in forma di particelle e la fase gassosa è in movimento: si parla allora di letti fluidizzati e di letti investito; il flussodi quantità di moto che si stabilisce fra le due regioni è responsabile dell'azione di convogliamento e ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] difase con la presenza di almeno una fase liquida di muoversi nel circolo sanguigno; b) stent per il trattamento delle malattie coronariche; vengono inseriti nelle arterie allo stato deformato e qui si espandono aprendo i vasi e aumentando il flusso ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] procedere alla trasmissione, l’audio viene compresso in un flussodi dati e ricevuto dall’utente nella forma dello streaming dello streaming, non necessita di un collegamento alla rete durante la fase d’ascolto ma solo in fasedi download. Oltre che ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] può essere anche desunto da indicatori di reddito nei quali accanto alle variazioni di prezzo si riflettono quelle di quantità: per es. il flussodi reddito reale di una popolazione, il flussodi vendite di un'impresa.
Lo scopo principale dell ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] funzionale di densità; b) la teoria del gruppo di rinormalizzazione e le sue applicazioni alle transizioni difase e di sorgenti ad alto flussodi neutroni e di radiazione elettromagnetica (luce di sincrotrone), sviluppi quali a) il raggiungimento di ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...