INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] raccolta di informazioni. Se si pensa al flussodi dati presenti in un'anamnesi, in un esame obiettivo, nella miriade di esami patologico del paziente. Possiamo distinguere una prima fasedi prelievo del segnale mediante apparecchiature adatte e la ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] avanzato che lo sostituisce attrae nuovi flussidi spesa a un tasso di crescita molto superiore a quelli registrati .
Il settore dell'informatica in Italia è in una fasedi profonda trasformazione e richiede da un lato una rapida ristrutturazione ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Renato Caporilli
Sono passati quasi duecento anni da quando, nel 1797, il tedesco Klingert, portando avanti le esperienze di Torricelli e di Pascal, progettò sia uno scafandro [...] riutilizzato. Negli autorespiratori a ciclo semi-aperto, nella fase espiratoria viene espulsa in acqua solo una parte del gas rientrare. L'attrezzatura di questi operatori subacquei comprende mute doppie riscaldate da un flussodi acqua calda (ma ...
Leggi Tutto
LIMNOLOGIA
Fiorenza G. Margaritora
(XXI, p. 165)
Il quadro attuale dei complessi problemi che riguardano lo studio scientifico delle acque continentali costituisce l'argomento della moderna limnologia. [...] è tentata una classificazione biologica dei laghi, è seguita una nuova fasedi ricerca, iniziata da R.L. Lindeman (1942), il quale sviluppò il concetto trofo-dinamico del flussodi energia attraverso i vari livelli della catena alimentare, nonché i ...
Leggi Tutto
Israeliana, letteratura
Elena Loewenthal
La l. i. è da considerarsi una letteratura nazionale, strettamente legata alla realtà dello Stato d'Israele, nato nel 1948. Ma prima di avviare una rassegna, [...] affrancamento dai valori della Diaspora le vere protagoniste di questa fase. Nella scrittura di M. Shamir (1921-2004), A. Megged . it. In fine, 1998), di questa scrittura profondamente innovativa. Il flussodi coscienza che accomuna le sue memorabili ...
Leggi Tutto
PROVE NON DISTRUTTIVE
Concetto Parisi
Per p.n.d. (PND) s'intendono quegli esami o controlli ovvero quegli insiemi di accertamenti e rilievi che si compiono su materiali metallici e non metallici, atti [...] è sottoposto a magnetizzazione. Tale flusso è capace di attirare e trattenere particelle ferromagnetiche Misurando la variazione di corrente nel circuito che alimenta la bobina o la variazione dell'ampiezza dell'angolo difase relativo al vettore ...
Leggi Tutto
TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE
Corrado Manni
I termini terapia intensiva e rianimazione identificano l'insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e al [...] di rianimazione e le Unità di terapia intensiva. - Il trattamento della fase critica di condizioni di grosse quantità di dati favorendo il continuo flussodi informazioni tra Unità di terapia intensiva e strutture a essa funzionalmente collegate.
Di ...
Leggi Tutto
MECCANICA, INDUSTRIA
Vincenzo Atella
Giuseppe Rosa
In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre [...] creato l'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale). Esauritasi la fase della grande crisi, l'i. m. italiana dovette affrontare il grandi imprese. D'altra parte, il nuovo flussodi investimenti non è finalizzato solo all'aumento della capacità ...
Leggi Tutto
LEGHE
Giuseppe Violi
Eugenio Mariani
(XX, p. 765; App. II, II, p. 179; III, I, p. 974; IV, II, p. 323)
I settori delle applicazioni più avanzate dei materiali metallici (quale quello della nuova generazione [...] o la regolazione del flussodi acqua in funzione della temperatura, o del flusso della benzina nelle auto, attraverso il carburatore, in funzione della temperatura.
È stata costruita un'antenna aerospaziale (A in fig. 4) che, in fasedi trasporto, si ...
Leggi Tutto
SINERGETICA
Fortunato Tito Arecchi
Definizione e storia del termine. - Il termine s. è stato introdotto da H. Haken per denotare la scienza dei sistemi composti di molti sottosistemi in mutua interazione. [...] .
In questi sistemi, le simmetrie della fase ordinata riflettono le simmetrie dell'interazione microscopica (si veda, per es., la simmetria dei cristalli). Invece in un sistema fuori dall'equilibrio, con un flussodi energia da una pompa a un pozzo ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...