STRUMENTI ottici (XXXII, p. 875)
Francesco SCANDONE
Negli ultimi 25 anni, il progresso conseguito negli s. ottici è stato notevole; esso è essenzialmente consistito nella realizzazione di nuovi s., nella [...] , è stata sviluppata per trasportare a distanza un flusso luminoso lungo un percorso anche assai tortuoso; ciò dalle due facce del sottilissimo strato sono in opposizione difase e si annullano vicendevolmente.
Una notevole applicazione dei depositi ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] terrestre, calore latente di transizione difase principalmente dall'acqua presente sotto forma di vapore, di liquido e di solido. Per la Atlantico, mostra un probabile forte indebolimento del flusso oceanico dal Golfo del Messico sino alla Gran ...
Leggi Tutto
MAGNETOENCEFALOGRAFIA
Giovanni B. Ricci
La m., che studia l'attività magnetica cerebrale, o ''magnetoencefalogramma'' (MEG), è nata quando il progresso tecnologico ha consentito di rilevare i debolissimi [...] È un problema complesso, che tuttavia è in fasedi soluzione e porterà in un prossimo avvenire al MEG, l'EEG non è penalizzato dalla direzione del flussodi corrente e risente relativamente meno della distanza dalla sorgente intracerebrale ...
Leggi Tutto
TERMICI, TRATTAMENTI (XXXIII, p. 557; App. II, 11, p. 972)
Francesco MAZZOLENI
Nelle voci citate sono ampiamente trattati i processi di tempra, rinvenimento e ricottura degli acciai, secondo i metodi [...] realizza nel provino, durante il raffreddamento, un flussodi calore praticamente unidirezionale, parallelo al suo asse guaina continua di vapore, che ne impedisce il contatto diretto col liquido. In questa fase l'asportazione di calore è piuttosto ...
Leggi Tutto
HIMALAYA
Giuliano Bellezza
(XVIII, p. 499; App. I, p. 709; III, I, p. 813)
Nel 1988 una serie di misurazioni ha accertato che l'Everest è sempre la più alta montagna del mondo, con 8872 m di altezza. [...] tuttora in fasedi accrescimento, dato che continua la spinta verso nord da parte della penisola indiana: una ridotta porzione di crosta di turisti occidentali; pur se non particolarmente benestanti, essi hanno tuttavia portato un flussodi denaro ...
Leggi Tutto
OSMOSI INVERSA E ULTRAFILTRAZIONE
Mario Beccari
L'incidenza sempre crescente della voce di costo connessa al consumo energetico nella valutazione del costo totale di un'operazione di separazione e di [...] di reiezione e il flussodi solvente fasedi verifica o di perfezionamento tecnologico, sono da annoverare la separazione di enzimi e di vitamine da brodi di fermentazione, la purificazione di succhi zuccherini, il ricupero di amminoacidi e di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] assetto caratterizzato da forti rapporti di equipotenzialità e diflussidi interdipendenza non gerarchica, che a terzo tipo di c., che si potrebbero definire città in attesa, metropoli che vivono una fasedi stallo, in una condizione di difficile ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] le fasi di armamento e di attivazione del macrofago sono specifiche mentre la fase più di neoplasie superficiali o semiprofonde come i melanomi, i t. ossei primari e secondari, ecc. L'aumento della temperatura sembra dovuto a variazioni del flusso ...
Leggi Tutto
Marche
Stefania Montebelli ed Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Dopo la crescita demografica verificatasi nell'intervallo 1971-1991, la popolazione delle M. ha continuato [...] collocano a livelli più bassi della media nazionale.
Dopo la fasedi ristagno produttivo degli anni 1992-93, la regione ha acquisito una e al dettaglio che ha vivificato nuove direttrici diflusso per merci e persone. Importante risorsa regionale ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] (1830-1917), pittore di scene storiche, attratto dal Delacroix. Ma il vero flusso verso la capitale francese o mi ♭, che diviene il 6°. In tale fasedi sviluppo si forma intanto un patrimonio quasi inesauribile di canti e danze d'ogni sorta e d'ogni ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...