Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] il rischio dei possibili danni, e i problemi posti dalla fase successiva all'evento. Per esempio, il DRC ha condotto flussodi informazioni nel processo della comunicazione. In quest'ambito vi sono generalmente varie fonti di difficoltà: il flussodi ...
Leggi Tutto
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] semireazioni di trasferimento di carica agli elettrodi, del flussodi elettroni nel circuito esterno e del flusso ionico utilizzando energia elettrica esterna. Durante la fasedi carica si ha la conversione di energia elettrica in energia chimica e ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] da un notevole incremento di piante coltivate, è un chiaro indice di questa incipiente fasedi costruzione di opere idrauliche. Inoltre, fra zig-zag per ridurre la velocità del flussodi corrente, mentre in altri passa attraverso prominenze ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] È verosimile che in tale fase la gran parte delle esportazioni verso il Mediterraneo dei prodotti dell'Etiopia settentrionale e dell'Eritrea sia avvenuta per il tramite sud-arabico. Al contempo, lungo il Nilo il flussodi prodotti africani verso l ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] della popolazione locale, che non veniva esclusa da questo flussodi benessere. Notevole fu anche l'interesse delle comunità ebraiche abitata. Queste ultime vissero in questa fase un periodo di sedentarizzazione spiegata con l'attrazione esercitata ...
Leggi Tutto
Neuroscienze e fenomenologia
Vittorio Gallese
Premessa
Uno degli obiettivi principali della ricerca contemporanea delle neuroscienze cognitive, cioè di quella branca delle neuroscienze che ha come oggetto [...] mondo esterno si configurerebbe così come un flussodi informazioni che procedono unidirezionalmente a partire dalle proprio volto sembra svolgere un ruolo guida nella specificazione di questa primordiale fase della costruzione del sé. Il corpo e le ...
Leggi Tutto
Nuovi paradigmi dell’immaginario
Marina D’Amato
Come si costituiscono e come si organizzano nel loro funzionamento le immagini sociali? Perché la civiltà occidentale, iconoclasta, ha moltiplicato le [...] all’immaginario.
Da una fase storicamente definita come iconoclasta a tutto vantaggio di una cultura razionale e scientista che li accompagnano, è costituito da un flussodi immagini, suoni e cose che da più di un trentennio pervade l’umanità ed è ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
CCarlo Paorici
Maurizio Masi
Crescita da liquidi, di Carlo Paorici
Crescita da fase vapore, di Maurizio Masi
Crescita da liquidi
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Aspetti fondamentali: [...] nella crescita da fuso limitata dal trasporto di calore si assume che i flussidi calore tra le fasi non modifichino nel tempo tale da favorire una sola nucleazione iniziale difase solida e quindi la crescita di un monocristallo. Nei BG moderni, il ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] fase è un importante centro di acquisizione di sculture per le collezioni di Lorenzo Ghiberti, di Poggio Bracciolini (che si serve come fornitore di Francesco da Pistoia), di Andreolo Giustiniani, diflussodi sculture, che spoglia la città di ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] la sua attenzione al flussodi scelte, decisioni, provvedimenti che vengono prodotti dalle istituzioni politiche e individua come componenti dell'élite coloro che prendono parte al policy making, tanto nella fase ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...