NEUROMARKETING.
Fabio Babiloni
– Come il neuromarketing può migliorare la comunicazione pubblicitaria. Tecnologie di misura impiegate nel neuromarketing. Strutture cerebrali coinvolte nell’apprezzamento [...] messaggi pubblicitari al giorno. Ognuno di questi, veicolato tramite tutti i mezzi di comunicazione dimassa disponibili (quali, per es., flusso emodinamico cerebrale, attualmente nell’ordine di diversi secondi. Queste limitazioni possono essere di ...
Leggi Tutto
PROSTAGLANDINE
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Priscilla Marini
Bettolo Marconi
. Le p. sono degli idrossi-acidi alifatici, monociclici a 20 atomi di carbonio, che si trovano nei tessuti dei mammiferi [...] dimassa. Il dosaggio biologico viene invece effettuato sui preparati di ceco di gallina o di intestino isolato di il flusso del sangue renale e quindi la diuresi e provocano escrezione di Na e K.
Effetti sui processi infiammatori. - La formazione di ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettroacustico atto a trasformare energia elettrica a frequenza acustica in energia acustica e in quantità tale da irradiare sufficiente potenza in una stanza o all'aria aperta; analogamente [...] dotato dimassa e resistenza di radiazione propria, e collegato con gli altri attraverso elementi di più semplici la membrana stessa è di ferro, e vibra direttamente sotto l'azione delle variazioni del flusso magnetico.
Un tipo più perfezionato si ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640)
Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, [...] .000 titoli, e questo imponente patrimonio è alimentato da un flusso costante di novità, nuove edizioni e ristampe che ormai ha superato le 37 cinema, comunicazioni dimassa, ragazzi, ecc.). Ugo Bozzi (1988), monografie e studi di storia dell'arte. ...
Leggi Tutto
RELIGIONE.
Enzo Pace
– Pluralismo religioso. Pluralismo religioso e società. Bibliografia
Pluralismo religioso. – Per pluralismo religioso s’intende il complesso delle regole sociali e delle norme giuridiche [...] bandita per legge. La ragione principale di tale decisione deve essere ricercata nel successo dimassa del credo religioso del Falun Gong: nuove presenze religiose, dovuta al flusso migratorio, impone un adattamento di tale regime alla realtà che va ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 985)
Pur restando invariati i princìpi generali che presiedono al processo di c., negli ultimi anni sono stati apportati alle carde notevoli miglioramenti che vengono qui di seguito riassunti.
Carde [...] a ogni istante il profilo più regolare possibile della massadi fibre; rappresenta una soluzione ormai generalizzata del problema dell infine con misurazione del flussodi fibre tramite isotopi.
Carde per la formazione di non tessuti. - Normalmente ...
Leggi Tutto
Per b. s'intende l'estendersi nella società delle forme organizzative, delle procedure, dei comportamenti e della mentalità propri della burocrazia, originariamente tipica dell'organizzazione statale. [...] dello stato, il pagamento degli stipendi o il flussodi comunicazioni indispensabili. In pratica alla vecchia arma del timbro tempi di recessione economica, in quanto assolve altresì la funzione di assorbire almeno in parte la massadi disoccupati. ...
Leggi Tutto
. I. Il principio di conservazione della materia può essece considerato sia come una legge empirica (se lo si enuncia come la legge di conservazione della massadi un sistema isolato), sia come un postulato [...] misuri la massa contenuta nel volume dτ. L'espressione del principio di conservazione della massa si ottiene flussodi energia che attraversa il contorno S che limita il campo, e I dà la quantità di energia elettromagnetica che nell'unità di ...
Leggi Tutto
JOSEPHSON, Brian David
Massimo Cerdonio
Fisico, nato a Cardiff, Galles, il 4 gennaio 1940. Frequentò il Trinity College di Cambridge, dove fu ammesso a soli diciassette anni. Dopo aver conseguito il [...] dal formarsi di coppie di elettroni dotate di un momento del centro dimassa identico per tutto il "fluido" di coppie. superconduttore, Φ0 = 2,07•10-15 Wb è il cosiddetto quanto diflusso magnetico e δ è una grandezza che dipende da I. L'intervento ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] richiama un consistente flusso turistico. Altra città di rilievo è al-Muḥarraq (74.200 ab. nel 1991), dotata di un grande aeroporto. aperti fra dimostranti e forze di polizia che procedettero ad arresti dimassa ed esiliarono gli esponenti religiosi ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...