Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] dell'apparato di scansione rapida col metodo dello stopped flow (flusso intermittente), che permette di osservare quelle che si ottengono attraverso l'esame dei fenomeni di trasporto dimassa e di calore.
In quanto segue si esamineranno gli aspetti ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] dipendente dal flussodi informazioni e dal loro contenuto.
Tralasciando il discorso di carattere politico-ideologico, pure importante, sui pericoli derivanti da una manovra finalizzata degli strumenti d'informazione dimassa, si sottolinea ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] che necessitava di quantità enormi di cibo, tessuti, materie prime, combustibile; che attirava flussidi denaro che si
131. Ibid., pp. 150-152; e Salvatore Ciriacono, Mass Consumption Goods and Luxury Goods: the De-Industrialization of the ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] ha raggiunto un alto grado di abilità nella lettura del Braille è in grado di ricevere un intenso flussodi informazioni e può arrivare a e proprietà statiche dei neuroni ventrobasali.
La massa ventrale del talamo riceve in sequenza anteroposteriore ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] una temporanea dispersione ulteriore della gestione dei principali flussidi denaro. Lo stesso fenomeno si rileva in essenzialmente il gettito dei dazi, compresi quelli sui consumi dimassa, a coprire il pagamento degli interessi e la restituzione ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] invece accentuata la prevalenza dei giovani nella massa migrante; gli anziani costituiscono una presenza rilevante solo nelle migrazioni di ritorno, ossia nei flussidi rientro dalle migrazioni di lunga durata, soprattutto estere.
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] es e vs. In formule, si ha:
ρn + ρs = ρs (1)
j = ρnvn + ρsvs (2)
dove j indica il flusso totale dimassa per unità di superficie del liquido.
Le proprietà dei due fluidi sono assai diverse. Il fluido normale è ‛normale' nel senso che si ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] termine rappresenta un flussodi calore: Qs è il flussodi energia solare che attraversa nell'unità di tempo l'unità di area della superficie del mare; Qb è il flussodi calore netto perduto dall'oceano sotto forma di radiazioni di grande lunghezza d ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] delimitazione tra la dinamica (intesa nel senso moderno di scienza che mette in relazione le forze con la massa e con il moto) e la statica; Nella teoria del fluxus formae, invece, il moto è il flussodi una forma, vale a dire il processo o la strada ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] dell'intestino, l'escrezione di feci e urine, la sudorazione e, nelle donne, il flusso mestruale.
Circa i due terzi , UV, NMR e dimassa possono essere impiegate per la caratterizzazione di radicali liberi, ma sono di gran lunga meno efficaci ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...