Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] corrispondente scostamento dal flusso imperturbato di Hubble (la velocità del Gruppo Locale misurata dal centro di Virgo) è circa di 170 km/s. Così, a meno di introdurre effetti significativi ‛di marea' indotti da concentrazioni dimassa più distanti ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] della dittatura irachena un paese-laboratorio dal quale sarebbe partito il flusso benefico - e contagioso - del vivere democratico.
Per dirla . La fusione è foriera di un rapidissimo sviluppo dimassa grazie all'integrazione dei rispettivi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] flusso irreversibile di particelle nello spazio delle fasi (q,p) all'istante t; nel caso di forze stocastiche indipendenti da ψ, S è un funzionale lineare di positroni riuscirono a raggiungere l'energia di 5 GeV nel centro dimassa, e poi, nel 1974, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] Diversi oggetti d'avorio di questo tipo rinvenuti a Ur documentano un flussodi traffici commerciali con la massa alimentare' per la popolazione lavoratrice ‒ prevedevano infatti una distribuzione mensile di cereali (soprattutto orzo) o farina, di ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] del presente capitolo, e quindi alle cosiddette armi di distruzione dimassa. Con questo termine si intendono le armi biologiche radioattivi dal flussodi neutroni associato all’esplosione nucleare. La relativa importanza letale di questi diversi ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] di contrazione, che ha luogo solo nel colon, è la contrazione massiva, flusso e della pressione del sangue glomerulare e, di conseguenza, una diminuzione della portata di filtrazione. Anche la costrizione della arteriola efferente riduce il flussodi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] v è la velocità del flusso d'acqua rispetto al laboratorio). Lorentz parla di questo tempo matematico come di 'tempo locale', tl, di cariche circondato da un contenitore privo dimassa e impenetrabile alla radiazione. Questo apparato gli consente di ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] è stato compattato nella grande fabbrica con la produzione dimassa, adotta comportamenti visibili e riconoscibili; nell'ultima, way), così da affrontare immediatamente le discontinuità nel flusso produttivo, anziché tamponarle con le scorte e con ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] questo indicherà la necessità di una revisione del modello. Dopo aver cercato gli attrattori del flusso, si procede ad la cinetica delle reazioni chimiche nella legge dell'azione dimassa. Questo metodo è certamente valido per descrivere le ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] mantenere un rapporto equilibrato tra popolazione e forza lavoro, necessiterà di un flussodi stranieri pari a oltre 16 milioni fino al 2050. L' all'estero
Il movimento di emigrazione dall'Italia, visto come fenomeno dimassa, ha inizio intorno al ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...