PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] casi di thalassaemia grave nelle zone a rischio è stata ottenuta con le indagini dimassa tra i portatori di microcitemia alla vena cava superiore. L'impiego di filtri adatti e di pompe d'infusione a flusso costante e regolabile ha permesso l' ...
Leggi Tutto
MISCELAZIONE
Giuseppe Biardi-Mario Dente
Premessa. - Nell'ambito dei processi industriali e delle applicazioni tecniche si intende per m. l'operazione tramite cui si vuole ridurre al minimo le disuniformità [...] volume il cui ordine di grandezza è D3. Da ciò segue che la potenza dissipata per unità dimassa PM è proporzionale a N3D2 investito; il flussodi quantità di moto che si stabilisce fra le due regioni è responsabile dell'azione di convogliamento e ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] di solido e liquido. I processi di scambio di calore e dimassa, flusso sanguigno; c) fili per ortodonzia; applicano una forza conti-nua e progressiva per correggere il disallineamento dei denti e non presentano l'inconveniente dei fili di ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] dimassadi smartphone e tablet in connessione wireless è la chiave di volta del consumo di musica da oggi al futuro. Secondo Ole Obermann di alla trasmissione, l’audio viene compresso in un flussodi dati e ricevuto dall’utente nella forma dello ...
Leggi Tutto
Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] Pan Alley, che nel giro di due decenni dominò il mercato europeo grazie a un sistema di produzione dimassa della c., sostenuto anche da precedenti convenzioni letterarie rock e pop in un flusso verbale, e riducendo la parte strumentale a sostegno ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] strumenti d'indagine ha visto, accanto alla realizzazione di sorgenti ad alto flussodi neutroni e di radiazione elettromagnetica (luce di sincrotrone), sviluppi quali a) il raggiungimento di condizioni estreme nel campo delle basse temperature (5 ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] medico, per la gestione della gran massa dei dati ottenuti con i moderni test di laboratorio e con gli esami strumentali. raccolta di informazioni. Se si pensa al flussodi dati presenti in un'anamnesi, in un esame obiettivo, nella miriade di esami ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] l’alta velocità diflusso dati, in più flussidi dati a velocità più bassa ma su canalizzazioni di frequenza separate e contemporanee. Nei ricevitori si ricombinano questi flussidi velocità ‘inferiore’ per costruire un flussodi dati equivalente ad ...
Leggi Tutto
VORTICE (fr. tourbillon; sp. vórtice; ted. Wirbel; ingl. vortex)
Giovanni Gentile
Molti fatti di osservazione comune ci fanno assistere alla formazione di vortîci in un fluido. Così, se si fa defluire [...] tubo). Si vede così che in un tubo vorticoso il cosiddetto flusso del vortice w attraverso una sezione generica σ, cioè:
è ). Ove, in più, si supponga che la forza (unitaria) dimassa derivi da un potenziale U, vale per i fluidi perfetti la cosiddetta ...
Leggi Tutto
SCIENZE OMICHE
Alfredo Miccheli
Federico Marini
- Genomica.Trascrittomica. Proteomica. Metabolomica. Dal profiling all’interpretazione biologica. Bibliografia
Si definiscono scienze omiche quelle discipline [...] proteina, un metabolita, in una visione basata su un flusso interattivo tra i diversi livelli sistema (sistema geni, trascritti ‘corsa’ attraverso lo spettrometro dimassa. Lo spettro dimassa identifica la dimensione di ogni peptide che si è ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...