Libano
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia occidentale. La popolazione, che a una stima del 2005 era risultata pari a 3.577.000 ab. (l'ultimo [...] 2003, confermandosi nel 2004 (+6%). Legata in parte al nuovo flussodi capitali proveniente dai Paesi del Golfo, che in seguito agli servizi siriani e le piazze di Beirut furono teatro di gran-di manifestazioni dimassa (la cosiddetta rivoluzione dei ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] richiama un consistente flusso turistico. Altra città di rilievo è al-Muḥarraq (74.200 ab. nel 1991), dotata di un grande aeroporto. aperti fra dimostranti e forze di polizia che procedettero ad arresti dimassa ed esiliarono gli esponenti religiosi ...
Leggi Tutto
La popolazione dell'A. non ha avuto negli ultimi trenta anni variazioni quantitative (era di 1.220.000 ab. nel 1936; per le conseguenze della guerra è risultata di 1.145.000 ab. nel 1946 ed è risalita [...] rilevante flussodi emigrazione, in genere verso le regioni della Francia settentrionale. Questa stabilità di insieme costruita in modo - cioè con una serie di salti e chiuse - da azionare con la massa d'acqua captata dal fiume, diverse centrali ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] flussidi pendolari che, per motivi di lavoro o di studio, quotidianamente si riversano sulla città. A questi si aggiungono i flussi turistici di cioè l’antifonia tra una metà e l’altra della massa corale, ognuna appoggiata a uno dei due organi grandi ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] processo di partizione non fu indolore: costò circa mezzo milione di morti, innescò il trasferimento in massadi milioni di riforme.
L’instabilità politica del Pakistan nuoce anche al flussodi investimenti esteri in entrata, in declino dal 2008, ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] Nel caso di un flusso torrentizio con velocità superiore a 9 m/s, è possibile invocare i fenomeni di cavitazione, responsabili dell'usura delle condotte forzate, i quali sono legati a rapide variazioni di pressione all'interno della massa liquida che ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] off); d) paesi industrializzati; e) paesi a elevato consumo dimassa (high mass consumption) o welfare states.
È evidente che solo i paesi interno delle varie zone climatiche di ogni continente. Infatti circa 1/3 del flussodi tutti i fiumi del mondo ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] dipendente dal flussodi informazioni e dal loro contenuto.
Tralasciando il discorso di carattere politico-ideologico, pure importante, sui pericoli derivanti da una manovra finalizzata degli strumenti d'informazione dimassa, si sottolinea ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] invece accentuata la prevalenza dei giovani nella massa migrante; gli anziani costituiscono una presenza rilevante solo nelle migrazioni di ritorno, ossia nei flussidi rientro dalle migrazioni di lunga durata, soprattutto estere.
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] di più con meno). La tendenza in atto a sostituire i flussidi materia e di energia con flussididi materiali e di energia per unità di reddito prodotto sta diminuendo regolarmente. I settori industriali di base e quelli delle produzioni dimassa ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...