ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] di San Francisco, la metropolitana di New York, l'aeroporto nazionale di Washington, ecc., allo scopo di studiare la diffusione di questi agenti e l'immunizzazione dimassa contro diflusso continuo, le nuove tecniche di coltura di cellule di ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] possibilità dei nuovi mezzi di comunicazione, come la radio e il cinema, per la propaganda dimassa e si sforzò di porli sotto il suo di 35 paesi, contiene un appello a favore del libero flussodi informazioni tra Est e Ovest. Violazioni reiterate di ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] raggiungimento della modernizzazione nell'"era dei consumi dimassa". Nella teoria di Rostow il "decollo" (termine usato multinazionali, contribuirono a creare un sistema efficiente diflussi commerciali e di investimento esteri in tutto il mondo.
11 ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] della dittatura irachena un paese-laboratorio dal quale sarebbe partito il flusso benefico - e contagioso - del vivere democratico.
Per dirla . La fusione è foriera di un rapidissimo sviluppo dimassa grazie all'integrazione dei rispettivi ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] zone rurali un flusso ininterrotto di nuovi residenti, spinti soprattutto dalle opportunità di lavoro offerte dall’industria anche della cultura dimassa della società contemporanea. Quella che viene tramandata come la ‘mitica cultura di Weimar’ fu ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] certo), l'unica via d'uscita per il regime è il ricatto. La Corea deve acquisire armi di distruzione dimassa per richiedere aiuti o evitare la mancata erogazione di quelli che le sono stati promessi. Il miglioramento dell'economia attraverso riforme ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] serie di manifestazioni antiebraiche da parte degli arabi spinse l'autorità britannica ad adottare misure di restrizione del flussodi , per cui fu abbandonato.
La pratica dello sterminio dimassa - la Shoah - iniziò soltanto nell'estate del ...
Leggi Tutto
DOLFI, Giuseppe
Marcello Ralli
Nato a Firenze il 3 maggio 1818, ultimo di tre fratelli, da Valentino e da Annunziata Galvani, subì dapprima l'influsso della madre religiosissima, che avrebbe voluto [...] della Società nazionale, puntavano su una dimostrazione dimassa, i rappresentanti dell'aristocrazia liberale volevano limitarsi per organizzare una più adeguata base logistica all'accresciuto flussodi uomini e mezzi.
Il D. era impegnato anche ...
Leggi Tutto
ERCOLE I d'Este, duca di Ferrara Modena e Reggio
Trevor Dean
Nacque a Ferrara il 24 ott. 1431 da Niccolò (III), signore di Ferrara, e dalla terza moglie di questo, Rizzarda di Tommaso di Saluzzo. Al [...] migrazioni dimassa - soprattutto da Modena e da Reggio - determinate dalla carestia, devastazioni di proprietà e di pressioni veneziane e pontificie. E. oscillava seguendo il flusso degli eventi politici ed offrendosi regolarmente come mediatore ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] di sistematizzare il flusso caotico di nuove conoscenze nelle metropoli dell'Europa coloniale segnò l'inizio di una serie di , Gobineau e Chamberlain il socialdarwinismo divenne un movimento dimassa talmente diffuso sia in Europa che in America, ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...