• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Biografie [13]
Letteratura [6]
Economia [3]
Diritto [4]
Religioni [3]
Storia [3]
Medicina [3]
Biologia [2]
Informatica [2]
Cinema [2]

SENECA, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SENECA, Tommaso Claudia Corfiati SENECA, Tommaso. – Nacque a Camerino intorno al 1390 da Giacomo. Sembra che abbia studiato a Napoli (Sabbadini, 1906, p. 36); risulta comunque attivo come praeceptor [...] Marescottus eques extraxit Hannibalem Bentevolum de Carceribus et reliqua per utrunque gesta, carmen epicum, a cura di I. Fogel, Lipsiae 1932) la sua produzione oggi è difficilmente valutabile: buona parte degli scritti a lui attribuiti risultano ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – SIGISMONDO PANDOLFO MALATESTA – GIAN FRANCESCO GONZAGA – ANNIBALE BENTIVOGLIO – FORTUNATO TAMBURINI

ESTE, Beatrice d', regina d'Ungheria

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ESTE, Beatrice d', regina d'Ungheria ** Nacque nel 1215 dal marchese Aldobrandino (I) e da una donna di cui si ignora il nome. Alla morte del padre, avvenuta nella Marca d'Ancona - di cui era marchese [...] Hungaricae fontes domestici, IV, Budapest 1885, pp. 38 s.; Antonius de Bonfinis, Rerum Hungaricarum Decades, a cura di I. Fògel-B. Ivonyi-L. Juhàsz, in Bibliotheca scriptorum Medii Recentisque Aevorum, XI, Lipsiae 1936, pp. 189 s.; Chronici Hungarici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALINGUERRA TORELLI – MARCA D'ANCONA – AZZO NOVELLO – FEDERICO II – TERRASANTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESTE, Beatrice d', regina d'Ungheria (1)
Mostra Tutti

Konec Sankt-Peterburga

Enciclopedia del Cinema (2004)

Konec Sankt-Peterburga Natalia Noussinova (URSS 1927, La fine di San Pietroburgo, bianco e nero, 91m a 24 fps); regia: Vsevolod Pudovkin, con la collaborazione di Michail Doller; produzione: Mežrabpom-Rus′; [...] polizia), Nikolaj Chmelev (agente di borsa), M. Tereškovič (giornalista), A. Gromov (rivoluzionario), Vsevolod I. Pudovkin, Vladimir Fogel (ufficiali tedeschi). Bibliografia E. Hellmund-Waldow, The End of Saint-Petersburg, in "Close-up", n. 4, April ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Neobyčajnye priključenija Mistera Vesta v strane bol′ševikov

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neobyčajnye priključenija Mistera Vesta v strane bol′ševikov Monica Dall'Asta (URSS 1924, Le straordinarie avventure di Mr. Vest nel paese dei bolscevichi, bianco e nero, 98m a 20 fps); regia: Lev Kulešov; [...] un occhio solo), Leonid Obolenskij (il damerino), Valja Lopatina (Ellie, l'americana), Pëtr Galadžev (uno della banda), Vladimir Fogel (controfigura di Barnet), A. Gorčilin, V. Latyševskij, P. Čarlampev. Bibliografia G. Buttafava, Il cinema di Lev ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: VSEVOLOD PUDOVKIN – PORRETTA TERME – BORIS BARNET – LEV KULEŠOV – BOLSCEVICHI

BOLLANI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOLLANI (Bolani, Bollano, Bolano), Domenico ** Nacque a Venezia, intorno al 1445, da Candiano e da Lucrezia Marcello. Dopo i primi studi compiuti sotto la direzione del padre, si iscrisse all'università [...] ., XXII, Mediolani 1733, col. 1203; Antonius de Bonfinis, Rerum Hungaricarumdecades, dec. IV, lib. VIII, a cura di I. Fógel - B. Iványi - L. Juhász, IV, 1, Budapest 1941, p. 161; Joh. a Trittenhem, Catalogus scriptorum ecclesiasticorum, Coloniae 1531 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DEI DIECI – BIANCA MARIA SFORZA – DOMENICO BOLLANI – GIOVANNI CORVINO – PIETRO MOCENIGO

DINAMICA ECONOMICA

Enciclopedia Italiana (1931)

. È principio fondamentale della statica che il mercato risolva per tentativi le equazioni dell'equilibrio economico (statico). Questo principio deriva dalla considerazione di una società ideale, in cui [...] ; G. Cassel, Theoretische Sozialökonomie, Lipsia 1927; G. Del Vecchio, Lezioni di economia applicata, Padova 1930; H. Fogel, Die Theorie des volkswirtschaftlichen Entwicklungsprozesses, ecc., in Jahrb. f. Nat. und Stat., 1928; H. Staehle, Die Analyse ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – ECONOMISTI – PSICOLOGIA – G. CASSEL – NEW YORK

HUNYADI, Giovanni, reggente d'Ungheria

Enciclopedia Italiana (1933)

HUNYADI, Giovanni (János), reggente d'Ungheria Giulio de Miskolczy È il più celebre eroe delle lotte dei cristiani contro i Turchi. Nacque verso il 1387, di famiglia d'origine valacca. Suo padre Voicu [...] Jaghelloni, Budapest 1896 (ungh.); G. Horváth, Gli inizî della cultura letteraria ungherese, Budapest 1931 (ungh).; G. Fraknói, G. Fogel, P. Gulyás, E. Hoffmann, Biblioteca Corvina, Budapest 1927 (ital.); Ö. Bölcskey, La vita e i tempi di S. Giovanni ... Leggi Tutto
TAGS: SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO – ENEA SILVIO PICCOLOMINI – FILIPPO MARIA VISCONTI – FRANCESCO CONDULMER – LAONICO CALCONDILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUNYADI, Giovanni, reggente d'Ungheria (2)
Mostra Tutti

CIBERNETICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa. I [...] delle specie sia animali sia vegetali; dall'altro, l'applicazione al campo dell'intelligenza artificiale, da parte di L. J. Fogel, A. J. Owens e M. J. Walsh, di particolari tecniche di simulazione dei processi naturali di evoluzione per variazione ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – PROBABILITÀ CONDIZIONATA – EVOLUZIONE DELLE SPECIE – AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIBERNETICA (6)
Mostra Tutti

IMPERATO, Ferrante

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

IMPERATO, Ferrante Cesare Preti Nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1525, come si ricava da un'affermazione del figlio Francesco, che in una opera scritta nel 1605 (Lettera composta in verso [...] dei suo membri non figurò il nome dell'I. (così almeno secondo il Lynceographo, pur se un'altra fonte, le schede che M. Fogel redasse tra il 1662 e il 1666 in previsione di una storia dell'Accademia dei Lincei, annovera anche l'I. tra gli accademici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO AURELIO SEVERINO – REPUBBLICA NAPOLETANA – BIBLIOTECA AMBROSIANA – ACCADEMIA DEI LINCEI – CASSIANO DAL POZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IMPERATO, Ferrante (1)
Mostra Tutti

GERALDINI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GERALDINI (Gerardini, Giraldini), Antonio Francesco Bausi Nacque ad Amelia, presso Terni, da Andrea di Giovanni e da Graziosa di Matteo Geraldini, nel 1448 o 1449. Nel De vita Angeli Geraldini (che [...] 203; U. Verino, Panegyricon ad Ferdinandum regem et Isabellam reginam Hispaniarum de Saracenae Baetidos gloriosa expugnatione, a cura di I. Fògel - L. Juhàsz, Leipzig 1933, p. 3; N. Naldi, Epigrammaton liber, a cura di A. Perosa, Budapest 1943, p. 59 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali