Vedi THARROS dell'anno: 1966 - 1997
THARROS (Θάρροσ, Τάρραι, Ταρραί, Tharros, Tarrae, Tarri ecc.)
G. Pesce
Antica città della Sardegna sulla penisoletta fra il moderno villaggio di San Giovanni di Sinis [...] retroterra, mentre ai quartieri periferici si arrivava percorrendo diverticoli trasversali più o meno tortuosi. Il sistema delle fognature consiste dove in ambitus fra due edifici adiacenti, dove in lunghi canali tagliati nella roccia; integrati nel ...
Leggi Tutto
TURRISI COLONNA, Nicolo
Manfredi Alberti
TURRISI COLONNA, Nicolò. – Nacque a Palermo il 10 agosto 1817 da Mauro, barone di Gurgo e Bonvicino dal 1803, e Rosalia Colonna Romano, dei duchi di Cesarò. [...] molti, tra cui lo sventramento e il risanamento urbano, la progettazione delle linee di espansione della città, la costruzione delle fognature e della rete idrica. Il carico di lavoro a cui si sottopose ne compromisero la salute già precaria, e nel ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] gli strati meno abbienti dalle mutate norme in materia di igiene pubblica, come nel caso dell'acqua e delle fognature; talaltra accade semplicemente che articoli un tempo compresi nel paniere non siano più disponibili.
b) Misure relative
Da quanto ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] da insediamenti precari spontanei, che si autodeterminano velocemente, spesso in assenza dei servizi più essenziali (acqua, fognature, elettricità): favelas in Brasile, johpadpatti in India, gecekondular in Turchia, callampas in Colombia, pueblos ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] Quando la malattia si manifestò, il colera fu considerato l'evento sentinella che segnalava le pessime condizioni delle fognature e dell'approvvigionamento idrico nelle tre città, cioè proprio quelle condizioni che favoriscono la diffusione di molte ...
Leggi Tutto
Vedi ORVIETO dell'anno: 1963 - 1996
ORVIETO (v. vol. V, p. 773)
S. Stopponi
Le incertezze a lungo gravate sull'identificazione della Volsinii etrusca appaiono oggi dissolte a favore dell'ubicazione della [...] di archeologia urbana effettuate dalla Soprintendenza Archeologica per l'Umbria a seguito di lavori di rifacimento di fognature e pavimentazioni stradali connessi con le opere di risanamento della rupe, oppure in occasione di ristrutturazioni di ...
Leggi Tutto
SIRIA E LIBANO
E. Cruikshank Dodd
Stati dell'Asia occidentale, indipendenti dopo la seconda guerra mondiale.L'attuale S. comprende le regioni steppiche tra le catene montuose del Libano, della Turchia [...] da Damasco a Beirut, era frutto di un elaborato progetto che comprendeva infrastrutture quali cisterne per l'acqua, fognature, mercati, bagni, una basilica e un ampio caravanserraglio, così come due residenze principesche.Con gli anni, gli Arabi ...
Leggi Tutto
CANEVARI, Raffaele
Giuseppe Miano
Figlio del pittore Giovanni Battista e di Enrichetta Muschi, nacque a Roma il 21 marzo 1828. Benché avviato alla professione paterna, già a quindici anni preferì dedicarsi [...] di impianti idrici per Foligno, Gaeta, Iesi e Melfi, dove nel 1897 si occupò anche del sistema di fognature e dell'illuminazione elettrica.
Il C. produsse inoltre studi di sbarramento, canalizzazione e regolarizzazione del Tevere, dell'Aniene ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2016)
Geografi e periplografi
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Commercio e navigazione sono alla base delle conoscenze [...] su aspetti fondamentali che gli Elleni hanno trascurato, per esempio la pavimentazione di strade, la realizzazione di fognature e sistemi idrici (Geografia 5, 3, 8). Opera straordinariamente ricca di informazioni, la Geografia di Strabone descrive ...
Leggi Tutto
MUNICIPIO (municipium)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Ferdinando REGGIORI
*
Fin dalla più antica età repubblicana, è termine usuale per designare certe comunità cittadine dipendenti da Roma: il linguaggio tecnico [...] vero e proprio della vita cittadina, e si può suddividere nelle seguenti sezioni: piano regolatore, fognature ed acque, edilizia comunale, edilizia privata, strade, acqua potabile, illuminazione, impianti industriali (ascensori, gas, ecc ...
Leggi Tutto
fognatura
s. f. [der. di fognare]. – 1. Insieme delle canalizzazioni e delle opere varie che servono ad allontanare da una data area le acque di scarico, sia meteoriche, sia di rifiuto: costruzione di una f.; manutenzione delle fognature....
pozzetto
pozzétto s. m. [dim. di pozzo]. – 1. a. Piccolo pozzo; più genericam., cavità aperta nel terreno. b. Per estens., cavità più o meno profonda (vasca, pila e sim.) destinata a contenere liquidi. 2. Con sign. più particolari: a. P. d’ispezione...