FOLCO
Luciana Arbace
Famiglia di ceramisti savonesi attivi dal XVII al XVIII secolo. La bottega fu avviata da Nicolò, che nacque a Savona intorno al 1628 da Bartolomeo di Andrea e Paola Piaggia. Svolse [...] per tutta la famiglia); A. Cameirana, Progetto di decorazione della "Fabbrica di stoviglie" Folco a Savona, in Sabazia, I (1982), pp. 22 s.; G. Farris - A. Storme, Ceramica e farmacia di S. Salvatore a Gerusalemme, Genova 1982, pp. 264 s.; C. Varaldo ...
Leggi Tutto
Poeta (Firenze, tra il maggio e il giugno 1265 - Ravenna, notte dal 13 al 14 settembre 1321). Della madre, che dovette morire presto, non sappiamo che il nome, Bella; il padre, Alighiero di Bellincione [...] di lui ci rimanga, in onore di Beatrice. Si è ormai d'accordo nel ritenere storica la personalità di lei, che è con buon fondamento identificata in Bice diFolco centro del Paradiso terrestre, antipodo diGerusalemme, di là arriva al centro dell' ...
Leggi Tutto
(ebr. Yĕrūshālayim; arabo Ūrushalīm o el-Quds «la città santa») Città della Palestina centrale, proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, sebbene tale status non [...] Archeologico Wohl, il Museo Storico diGerusalemme.
Patriarcato diGerusalemme
Nell’assetto della gerarchia ecclesiastica G l’anno dopo il fratello Baldovino assunse quello di re. Sotto Baldovino II (1118-31), Folco d’Angiò (1131-44) e Baldovino III ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] circostanze storiche tenderebbero poi ad accreditare un momento di egemonia di quelle regioni, dato che proprio in quegli anni Folco V d'Angiò venne incoronato re diGerusalemme. Elementi di forte tangenza con questi pezzi sono stati poi riscontrati ...
Leggi Tutto
MARSIGLIA
A. Hartmann-Virnich
(gr. Μασσαλία; lat. Massilia; franc. Marseille; Marsilha, Marsilho nei docc. medievali)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. Bouches-du-Rhône, sede di un [...] E il visconte Folco fondò nel 1044 la chiesa di Saint-Pierre-de-Paradis, donata al monastero di Saint-Victor insieme cappella di Saint-Jean, chiesa di un'antica commenda degli Ospedalieri di s. Giovanni diGerusalemme, installata a S di Saint- ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] questo soprannome personale alla sua discendenza è esclusivamente una convenzione moderna. Figlio diFolco V d'Angiò, futuro re diGerusalemme (1131-1143), Goffredo, divenuto conte d'Angiò nel 1128 alla partenza del padre per la crociata, sposò a Le ...
Leggi Tutto