La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] urta quest'ultimo è l'ottimismo di fondo che le pervade, è il loro promettere a Parigi, a Berlino, a Pietroburgo non pretendendo che qui si parli di il rinvio a Marino Zorzi, La Libreria di San Marco. Libri, lettori, società nella Venezia dei Dogi ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] conte Ludwig Cobenzl, da tempo richiamato dalla corte di Pietroburgo. Egli valutò che un nodo decisivo per il buon e fu fondata una società del teatro Civico che ottenne dalla famiglia Grimani l'uso del teatro di San Giovanni Grisostomo. ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] (fase 5 dei t. di San Omobono). Col tempo i t. muri, all'interno della quale (al centro o sul fondo) è una piattaforma quadrangolare sostenente uno stūpa di forma turrita 1986-1994 godov pamjati V. G. Lukonina, Pietroburgo 1995, pp. 171-178.
(C. Lo ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] . 413). Lo sfondo dell'opera di Belyi, Pietroburgo (che dà il titolo a un suo romanzo del umano che parte per tornare a casa e fonda il mondo in questa sua peripezia.
Gli eterne il rosa sulle guance di una ragazza" (San hsien chi, Tre ozi, 1932; ed. la ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] si formò a Pietroburgo sotto Caterina II russe, in Venezia e Oriente. V Corso intern. Fond. Cini, Venezia 1963, 1966, pp. 555-571 121; I. Lavin, The sources of Donatello's pulpits in San Lorenzo. Revival and freedom of cohice in the early Renaissance, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] interesse sostanziale per la filosofia naturale furono fondate tra il 1700 e il 1790, e preparò progetti per restaurare San Pietro, canalizzare il come per esempio, il trasferimento di Euler da Pietroburgo a Berlino, quello di Maupertuis da Parigi a ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIΡΡΟ (v. vol. IV, p. 654)
P. Moreno
Prima di esporre le acquisizioni dovute alla ricerca successiva, vanno segnalate alcune inesattezze οοηίεημίε nella precedente [...] . 497).
Considerato troppo a lungo come unico fondamento per la restituzione dell'arte di L., l vinto alla lotta (Istanbul, Pietroburgo, Atene).
Il sarcofago Corsini bizantine come Adamo, Elia, San Giuseppe e San Giovanni Evangelista.
Bibl.: Picard, ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] celebre un tempo fra le curiosità di Pietroburgo, formato da una grande corte terrazzata del Documento e della Lettera, fondato dallo stesso Lichačëv. Nella collezione volti, numerose ampolle con l'immagine di San Mena, forme per stampare i vasi, ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] poema di dodici canti. Concepita a Pietroburgo (dopo un primo entusiasmo per la gli permettessero un'ardita operazione letteraria fondata su un tempo mitico di perenne , Un viaggio a Costantinopoli, Rocca San Casciano 1912) è riprodotta anche nei ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] attraverso le accademie: la più celebre è l'Accademia di San Luca, fondata nel 1577. In ogni caso, a partire dalla seconda metà massiccia ricostruzione, in generale a costi limitati. Anche Pietroburgo divenne un vasto cantiere e, sotto la direzione ...
Leggi Tutto
corto muso
loc. s.le m. Nelle gare ippiche su pista, minimo distacco, corrispondente al muso del cavallo, con cui si può battere il concorrente che segue | In altri sport, come nel calcio, vittoria ottenuta col minimo distacco necessario |...