Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] oggi incentrate su crescita, impiego e innovazione. Il Consiglio europeo del dicembre 2005 ha stanziato 347 miliardi di euro per i fondistrutturali e di coesione, dei quali più dell’80% è stato diretto alle regioni più povere, mentre un quarto delle ...
Leggi Tutto
Europeismo
Antonio Giolitti
sommario: 1. Europeismo e Comunità Europee. 2. L'Europa orientale. 3. Ampliamento e crisi del Mercato Comune. 4. La Comunità Europea nella politica internazionale: Est-Ovest, [...] realizzate in comune; b) data la scarsa comprimibilità della spesa agricola (per gli interessi che vi si oppongono) i fondistrutturali sono i più esposti all'operazione di riduzione della spesa, e ciò aggraverà lo squilibrio Nord-Sud, in quanto i ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] Riccardo Peresich con l’importante delega alla politica regionale e al coordinamento dei fondistrutturali: oltre il Fondo regionale, quello sociale e il FEOGA (Fondo europeo di orientamento e garanzia per l'agricoltura). Durante la sua gestione ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] come un autonomo livello sovranazionale di regolazione sociale e, per certi versi, di ridistribuzione (attraverso i fondistrutturali), creando in questo modo un sistema complesso di interazioni multilivello che ha trasformato i sistemi di welfare ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] commercio estone ha lanciato la campagna ‘Riportiamo in Estonia i nostri talenti’. Lo scopo del progetto, finanziato dai fondistrutturali dell’Unione Europea e dal governo estone, è quello di aumentare la possibilità di contatti tra i giovani estoni ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] da tutta una serie di 'azioni' o decisioni, o elementi strutturali di ogni singola società o di ogni singolo sistema politico: in e periferiche dello Stato, imprese. È la c. fondata sulle fatture false emesse da uffici tecnici falsi, vicini ai ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] un trattamento di sfavore a una particolare comunità etnica nella distribuzione di fondi pubblici. La discriminazione può anche essere di tipo strutturale o istituzionale, come quando certe organizzazioni utilizzano procedure di selezione in sé ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] 1881; v. Sidgwick, 1874). In base all'assunto di fondo dell'utilitarismo classico, sono eque quelle politiche che massimizzano l . Le leggi di mercato rendono il confine della società strutturalmente impraticabile. Delle due l'una: o si riesce con ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] dell’EU: è il caso di termini come ‘politica estera strutturale’ (vale a dire che mira alle cause di lungo periodo di sostegno e a progetti condivisi: il finanziamento da parte del Fondo europeo di sviluppo di uno ‘strumento per la pace in Africa’, ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] dibattuta è quella del rapporto causale tra alcuni fattori strutturali (in modo particolare il livello del prodotto interno Tigri Tamil. Tra il 2003 e il 2008, secondo stime del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), anche le Tigri Tamil ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....