ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] successivi a studiare e mettere a punto una serie di provvedimenti, come i disegni di legge sull’identificazione dei soci delle società quotate e sull’istituzione dei fondi comuni d’investimento mobiliare.
Negli stessi giorni entrò in vigore il ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] per il governo libico: l’Europa con circa il 68% diinvestimenti, il Nord America il 18% circa e il rimanente nei mercati emergenti. Alla Libia appartengono inoltre altri fondi sovrani di minor entità, comunque collegati alla Lia, come il Libyan ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
mappa
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri dell’Impero austro-ungarico. Il Trattato del [...] mondiale del commercio (Wto) – e, nel 1982, al Fondo monetario internazionale e alla Banca mondiale. Nel 1988 il paese siglò vuoti’ lasciati dall’Eu, completando piani diinvestimento non sufficientemente finanziati da Bruxelles e provando ...
Leggi Tutto
ODESCALCHI, Livio
Sandra Costa
ODESCALCHI, Livio. – Nacque a Como il 10 marzo 1658, unico figlio maschio di Carlo e della marchesa Beatrice Cusani.
Nel 1670, alla morte del padre, fu assegnato alla [...] utili delle attività finanziarie di famiglia e alle occasioni diinvestimento favorite dal regno di Innocenzo XI, gestì . Apostoli, è stato ceduto nel 2008 all’Archivio di Stato di Roma. Riguardo ai fondi che vi si possono trovare si rinvia a Costa, ...
Leggi Tutto
Michele Cortelazzo
Quando il banchiere parla in finanziese
L’analfabetismo economico italiano, diffuso anche nei risparmiatori, è aggravato dall’uso di una terminologia, spesso inglese, di difficile comprensione [...] di un’organizzazione indipendente sulla capacità di istituzioni e imprese – che raccolgono fondi sul mercato – di far fronte agli impegni finanziari, come il pagamento di prendere decisioni informate quando decide diinvestire il proprio denaro. Non ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] internazionali, aderendo ai piani di stabilizzazione e aggiustamento strutturale del Fondo monetario internazionale e della in particolare nel settore chimico) inserendolo in piani diinvestimento da effettuarsi grazie ai proventi del petrolio. Il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Isaia Iannaccone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I nessi tra scelte politiche (nel campo dell’istruzione, della ricerca di base e delle [...] e l’economia di molti Paesi occidentali risentono in particolar modo dell’influsso della politica nelle scelte diinvestimenti in ricerca e di forze ispirate a ideologie antiscientifiche, che potrebbero decidere di dirottare altrove fondi destinati ...
Leggi Tutto
derivato
Evoluzione e classificazione dei derivati
Per quanto ben noti e utilizzati anche in passato, i derivati hanno guadagnato un’importanza sempre maggiore a partire dagli anni 1970, fino a divenire [...] e agricolo o da imprese di utility e di assicurazione. Essendo uno dei pochi strumenti a correlazione prossima a zero con l’andamento dell’economia, entrano nei portafogli di molti fondi comuni diinvestimento, poiché diminuiscono il rischio del ...
Leggi Tutto
venture capital
Mezzi finanziari investiti nel capitale proprio di società non quotate, di nuova attivazione o dotate di progetti ad alto potenziale di sviluppo. I fornitori delle risorse, detti v. capitalists, [...] nazionale o regionale, o fondi comuni diinvestimento chiusi.
Modalità di attuazione
Scopo immediato dell’investimento è mettere a disposizione di un inventore, di un imprenditore o di un manager dotato di un progetto innovativo (potenzialmente ...
Leggi Tutto
finanziarizzazione
Laura Ziani
Ruolo dinamico della finanza e sua incidenza sull’economia reale.
La finanziarizzazione dell’economia
La crescita del ruolo della f. è strettamente collegata al processo [...] rapportano il volume della ricchezza finanziaria − insieme di attività finanziarie (metalli preziosi, obbligazioni, azioni, depositi e prestiti, fondi comuni diinvestimento, riserve tecniche di assicurazione, derivati ecc.) negoziate sul mercato − a ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...