Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] 2014). Ad una diversa soluzione pare invece doversi giungere con riferimento ai fondi comuni diinvestimento i quali, sulla base delle norme sostanziali di settore, sembrano dotati di soggettività giuridica (v. Trib. Milano, 10.6.2016, in Foro it ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] di parte corrente in termini di competenza e gli investimenti in termini di cassa. Il meccanismo ha indotto una compressione nel pagamento delle spese diinvestimento regolamentare il nuovo fondo.
La richiesta di anticipazione di liquidità, da ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] il risparmio degli aderenti che viene poi investito sul mercato mobiliare. Infatti, mentre il sistema di finanziamento della previdenza di base si fonda su un meccanismo solidaristico di redistribuzione intergenerazionale secondo un sistema a ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] Quattrocento. Il nucleo principale delle proprietà era costituito dai fondidi Monte Tezio, luogo d'origine della famiglia, ma ad alto livello di rendimento per le varie possibilità di scegliere le forme migliori d'investimento del danaro, con ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] solo in forma circoscritta può essere autonomamente gestito dal fondo, mediante la sottoscrizione o acquisizione di azioni o di quote di società immobiliari ovvero di quote difondi comuni diinvestimento mobiliari chiusi (art. 6, co. 1, lett. d ...
Leggi Tutto
Infrastrutture e reti
Nicola Marzot
Nel corso dell’ultimo quarto del 21° sec., le infrastrutture e le reti – intese come l’insieme sistematico delle connessioni plurime (tanto materiali quanto immateriali) [...] infrastrutturale intermodale diventerà sempre più una discriminante imprescindibile nella valutazione del rischio d’impresa. I fondi comuni diinvestimento immobiliare, il cui strategico ruolo nel mercato creditizio è destinato a crescere in termini ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] costituiti dalla compagnia stessa. Più nello specifico, nelle polizze unit le prestazioni sono collegate a fondi (comuni, di norma) diinvestimento gestiti dagli intermediari finanziari quali, ad esempio, le Società per la Gestione del Risparmio ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] , agli enti creditizi, alle imprese d’investimento che forniscono servizi di detenzione difondi o di valori mobiliari di terzi e agli organismi diinvestimento collettivo. La crisi transfrontaliera di tali enti è perlopiù regolata da direttive ...
Leggi Tutto
Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attivita finanziaria
Renato Bricchetti
Banca e finanzaEsercizio abusivo dell’attività finanziaria
Negli ultimi anni, e fino a tutto il 2010, si sono susseguiti [...] «raccolta del risparmio» l’acquisizione difondi con obbligo di rimborso, sia sotto forma di depositi sia sotto altra forma. I i delitti di esercizio abusivo di servizi o attività diinvestimento (co. 1, lett. a), dell’attività di gestione collettiva ...
Leggi Tutto
SORANZO DAL BANCO
Reinhold C. Mueller
(Superantio). – Gabriele di Giovanni Soranzo, della parrocchia di S. Severo, fondò nel 1374 a Rialto un banco destinato a essere il più longevo nella storia veneziana.
Gabriele [...] Rialto. Oltre a concedere prestiti, privati e pubblici, i banchieri continuavano a investire nel commercio, come ‘mercanti sedentari’, utilizzando naturalmente anche fondidi terzi lasciati presso il banco.
Gabriele fu in società con Francesco Corner ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...