Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] nei codici penali o dalla dottrina della conspiracy. Quest'ultima è fondata sul principio per cui ciò che è lecito al singolo ( in Gran Bretagna, contenente proposte di cogestione paritaria; la contrattazione sugli investimenti, iniziata in Italia a ...
Leggi Tutto
URBANO VIII, papa
Georg Lutz
URBANO VIII, papa. – Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e da Camilla Barbadori.
Penultimo di sei fratelli, fu battezzato lo stesso [...] per 8000 scudi d’oro, l’ufficio di abbreviatore di parco maggiore; questo investimento abbastanza ingente gli aprì le porte del santo e con competenze limitate alla sola diocesi di Roma, fondò una speciale congregazione della Visita apostolica; nel ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] validità della sua concezione.
Grandi speranze sono fondate sul progetto Space Telescope, la cui di conversione fotovoltaica; tuttavia, non bisogna dimenticare che l'investimento necessario, in termini di attrezzature, di attività di ricerca e di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] per i bandi di gara: a questo riguardo è interessante notare che sul totale dei fondi previsti nel quadriennio, a comando vocale + controllore degli impianti di casa, ecc.): tutto ciò esige investimenti ingentissimi da parte delle imprese e somme ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Ma la maggioranza dei paesi in via di sviluppo è ancora lontana da investimentidi entità significativa, tanto più che la per l'Agricoltura e l'Alimentazione (FAO) a Roma, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) a Roma, il Consiglio ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] infatti che una buona parte dei capitali liberati dalla Zecca abbia preso la via degli investimenti in Terraferma, e in particolare nell'acquisto difondi rurali e nel prestito ipotecario. Proprio al tramonto del Cinquecento sembra riprendere il ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] "mude". Mai, in nessun caso, si iscrisse all'ordine del giorno la ricerca di migliorie tecniche per la cantieristica, anzi tutti rimpiangevano i fondiinvestiti su questo terreno. Nel 1520 i proti dell'Arsenale, su richiesta dei "patroni", si ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...]
Nel corso degli anni ottanta la caratterizzazione dell'azione politico-sociale per i beni culturali è dovuta preminentemente alle politiche di intervento del Fondo per gli Investimenti e l'Occupazione (FIO), tese a stimolare una presenza attiva dell ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] di usarle. Potrebbe quindi valere la pena diinvestire nel perfezionamento di una tecnologia altamente specializzata anche se su basi molto limitate (in termini di 'organizzazione composta da più di 130 nazioni, fondata per regolare la diffusione dei ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] per una somma di circa 4.000 ducati, ebbe modo di svolgere qualche amara considerazione: "questi Monti vechij et novi sonno fondati in aere et sonno libri, zoè carta et ingiostro". In precedenza Priuli aveva lodato gli investimenti nei Monti, che ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...