Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] la storia dei decenni successivi. L’erogazione dei fondi pubblici è stata certamente rilevante ed era stata ideata centro siderurgico a Gioia Tauro. La seconda fu quella diinvestire parte dei soldi ricavati dai riscatti per acquistare droga, ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] , quella di fornitrice di prodotti agricoli tropicali e di materie prime; gli investimenti direttamente produttivi nessuna teoria dello sviluppo e del sottosviluppo un solido fondamento per negare la possibilità del superamento del sottosviluppo e ...
Leggi Tutto
Scuola
Michael Huberman
di Michael Huberman
Scuola
sommario: 1. Gli obiettivi dell'istruzione. a) Le origini della scuola. b) I primi obiettivi della scuola. c) Gli obiettivi delle scuole tradizionali [...] scarsi investimenti diretti fondamentodi questi programmi è stato l'intento di consentire al bambino piccolo di fronteggiare diversi tipi di situazioni e di manipolare oggetti di forma e dimensioni diverse, allo scopo di sviluppare la capacità di ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] , che si fondavano prevalentemente sul lavoro schiavile. A creare questa situazione concorrevano vari fattori: disponibilità di terra per la crescita dell'ager publicus dopo le confische e le conquiste; possibilità diinvestire le ricchezze tratte ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] . Pertanto egli non ha fondato la sua argomentazione solo sul fatto che le serie degli investimenti e delle vendite precedono sempre quelle delle invenzioni, ma anche sul fatto che di solito gli investimenti precedono le fasi di ripresa e che il loro ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] come l'educazione non sia solo consumo ma anche investimento, che si traduce in un beneficio non soltanto per empirico e analitico dei sociologi che hanno contribuito a chiarire le problematiche difondo (v. Halsey, 1961; v. Coleman e altri, 1966; v ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] nel 386 da s. Ambrogio nella chiesa da lui fondata davanti alle mura di Milano (Paolino di Nola, Vita Ambrosii, 29; PL, XIV, col. rivela l'importanza dei r. anche come investimentodi capitale. La possibilità di convertire in denaro un r. in metallo ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] di ricchezza accumulata e dispersione di mano d'opera specializzata, aliquota essa stessa diinvestimenti produttivi. In questo schema di B., che fare appello al "patriotisme qui dans le fond ne devrait être que l'égoïsme bien réflechi des riches ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] nelle regioni del Sud e nelle Isole, in cui ci sarebbe più bisogno diinvestire in moderne biblioteche pubbliche questo non accade?
Il problema non è la disponibilità difondi, le cause vengono da molto lontano: nel Sud prevale ancora una concezione ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] bassi livelli di risparmio e diinvestimenti; un basso tasso diinvestimenti porta a sua volta alla perpetuazione di bassi sono incompatibili con lo sviluppo si riscontra al fondo ‟una scarsa partecipazione popolare e una rigida stratificazione ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...