BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] ) erogati al sistema economico più i necessari investimenti (Ib) delle banche in immobili, impianti e macchinari è sempre uguale al fondodi cassa (Fc), ossia alla moneta di base detenuta dalle aziende non di credito, più i depositi bancari (D), sia ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] Banca d’Italia, per l’esercizio dei servizi diinvestimento da parte degli intermediari mobiliari. Le autorità, infine e i fondidi previdenza sociale, ad esclusione delle operazioni commerciali, quali definiti dal Sistema europeo di conti economici ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] il paradigma lockiano. Coloro che sostengono l’appropriabilità del software fondano la propria argomentazione sul fatto che i programmi per elaboratori sono il frutto diinvestimenti dedicati alla ricerca e sviluppo dei medesimi e quindi, quando ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] l. 24.1.2012, n. 1, conv. l. 24.3.2012, n. 27, ha incluso gli organismi diinvestimento collettivo del risparmio - fondi comuni d’investimento e SICAV - istituiti in Italia e residenti nel territorio dello Stato, tra i soggetti passivi dell’IRES (art ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] Quattrocento. Il nucleo principale delle proprietà era costituito dai fondidi Monte Tezio, luogo d'origine della famiglia, ma ad alto livello di rendimento per le varie possibilità di scegliere le forme migliori d'investimento del danaro, con ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] costituiti dalla compagnia stessa. Più nello specifico, nelle polizze unit le prestazioni sono collegate a fondi (comuni, di norma) diinvestimento gestiti dagli intermediari finanziari quali, ad esempio, le Società per la Gestione del Risparmio ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] elettronica (provv. Banca d’Italia 20.6.2012, in GU - Suppl. ord. n. 149, 16.7.2012, n. 164).
In materia difondi d’investimento, infine, il d. lgs. 16.4.2012, n. 47 ha dato attuazione alla direttiva 2009/65/CE6, modificando la disciplina degli ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] una delle più importanti del paese, e per il capitale investito e per la sua attrezzatura tecnica e, sopra tutto, in gallego s'impronta, su un fondodi motivi lirici popolari, alle tradizioni aristocratiche di Francia (v. portogallo: Letteratura). ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] , ristrutturazione e riconversione di stabilimenti industriali secondo scaglioni diinvestimenti da ultimo modificati dall comma quarto, l. 675 del 1977). L'impegno di spesa sul Fondo è quindi assunto con decreto del ministro dell'Industria ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] sullo stesso appezzamento, è imposto l'investimentodi una determinata superficie a foraggio, è imposto l'allevamento sul fondodi una determinata quantità di bestiame, è proibita l'esportazione dal fondodi mangimi, lettimi, letame, è imposta l ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...