Stato dell’Africa meridionale; confina a NE con la Tanzania, a NO e a O con la Zambia e per il resto del territorio con il Mozambico.
Caratteristiche fisiche
Geologicamente il territorio del M. costituisce [...] da faglie e monoclinali e sede di una intensa attività sismica; il suo fondo è occupato dal Lago Malawi e dal suo emissario Shire. Il territorio del degli aiuti internazionali, le condizioni strutturali dell’economia rimasero caratterizzate da un ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] 5,5%.
I progressi realizzati e le variazioni strutturali intervenute nel corso del sessennio possono compendiarsi nelle scrittori evocativi conservava, pur nelle forme più crude, un fondo lirico (Vittorini, Pavese); e quella morale o moralistica, ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] di diversa impostazione, analisi semiotiche, strutturali, decostruzioniste; The Age Monthly Review .
Seguendo l'esempio delle autorità federali, i governi degli stati fondano la South Australia Film Corporation, con l'intento di produrre opere ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] 'ultimo monumento, infatti, nelle sue forme strutturali si richiama strettamente alla cappella Pazzi di di Milano e insieme l'elezione sua a centro dei vici che vi si andarono fondando, ed è con essi che s'inizia la sua storia antica, di cui gli ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di un nuovo modello culturale dell'azione pubblica fondato sulla dimensione locale dello sviluppo: si sono il governo Berlusconi non aveva contenuto il deficit con interventi strutturali, ma soprattutto non era riuscito a liberalizzare l'economia ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] è risultato inferiore di circa l'1% rispetto al corrispondente periodo del precedente anno. I problemi di fondo, di natura strutturale, della R. restano comunque tutti ancora sostanzialmente irrisolti. I margini di manovra per ripristinare condizioni ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] per la propria opera una collocazione che ne spiega le motivazioni strutturali, e che consente pertanto di coglierne, anche al di là si mossero E. Olsson (n. 1901), le cui figure oniriche si fondono con gli spazi; M.W. Svanberg (n. 1912), le cui opere ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] registrato miglioramenti e contribuiscono con le loro deficienze strutturali a rendere difficile la ripresa e lo sviluppo economico scrittori, di sinistra) e l'Amigos del Arte (1931) sono fondate negli anni Trenta; il Club de Grabado, nel 1953.
Solo ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] dei conti pubblici, lo Stato realizzò importanti misure strutturali di riforma dei sistemi sanitario e previdenziale. Il richiamo norme finalizzate a promuovere la creazione di fondi pensionistici privati che tuttavia riscontrò limitati consensi tra ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] piccole e medie aziende, che frequentemente rivelano aspetti strutturali più confortanti rispetto al resto del Mezzogiorno, con e dell'anfiteatro di Lucera.
Su altri principi si è fondata l'attività di Mola, nella quale è possibile individuare le ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....