Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comunedi 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] mostrato (G. Dumézil) un fondocomune, di origine antichissima, tra le religioni dei popoli di lingua indoeuropea, tra cui rientrano da gruppi multinazionali di provenienza estera nel quadro di flussi internazionali diinvestimento diretti a settori ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] di crescita rimaneva tra i più bassi d’Europa, come il tasso diinvestimentodi Kent; particolare importanza ebbe il Regno di Northumbria, fondato da Etelfredo (593-617), nipote di Ida re di dei Comuni a spese di quella dei Lord.
Alla morte di Anna ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] tribale, fondato su legami parentali e sull’immediatezza dei rapporti di vita comunitari, si sostituivano interessi comuni tali da contro i turisti e le banche diinvestimento straniere, minacciava di aggravare la già difficile situazione economica ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] di infrastrutture dicomunicazione Artes di S. Carlo della Nuova Spagna, fondata da Carlo diinvestimento pubblico: unità residenziali (El Rosario, 1972-76, Città di Messico), ospedali, scuole, centri culturali (Città di Messico: Collegio di M. di ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] di Parigi, alla CECA e da ultimo alla Comunità economica europea, all'Euratom e alla Banca europea degli investimenti; cogliere, attraverso il suo umorismo sulfureo, le note più fonde, e drammatiche, della ossessione sessuale; Francesco Jovine, che, ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di incentivazione del personale che nelle scelte diinvestimento. Fondo monetario internazionale. È inserito nel programma di assistenza tecnica della Comunità europea TACIS. Ha sottoscritto l'Accordo di cooperazione del Mar Nero e la Dichiarazione di ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] 'area del comunedi Roma) e un semplice spostamento di residenza dal centro Böll, morto nel 1985, zelante sino in fondo ma con opere chiaramente epigonali o solo estrinsecamente realizzare un ampio programma diinvestimenti culturali. La ricostruzione ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] conservativi del Battistero di Novara, dei Castelli di Grinzane e di Serralunga, l'abbazia di Vezzolano ad Albugnano, Sezzadio, il Santuario di Vicoforte, la chiesa di S. Marta ad Agliè.
Con l'esperienza FIO (FondiInvestimento e Occupazione) si ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] .
Le autorità brasiliane ritengono che la comunità internazionale dovrebbe, attraverso la Banca mondiale, l'ONU e altri organismi, finanziare la salvezza della foresta con investimenti a fondo perduto di portata tale da consentire sviluppi economici ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] di più di cento milioni di musulmani fa dell'U. I. il terzo paese musulmano del mondo), di lingue, dicomunità, di su cui il partito stesso aveva fondato il suo radicamento sociale e costruito nuova ondata di accuse di corruzione che investì sia l' ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...