Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] fortificata, ma veri satelliti della città, sono inoltre parecchi grossi comuni suburbani: Hoboken a S. con 22.982 ab., Merxem pronti ad ogni utile investimento. Il traffico portuale trae la Deposizione, tavolette a fondod'oro di Simone Martini; ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] comunicazione, condotte) e alla scoperta di nuovi importanti giacimenti minerari (carbone, petrolio, metano). Un'adeguata valorizzazione di questi ultimi, che consentirebbe di trattenere una parte della popolazione, richiede investimenti (D.C Fondo ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] di comunicazione, sia essa interstagionale o solo stagionale ("pista"). D'altra un violento scontro aperto di guerra, che ha investito la stessa città di Asmarà, il capoluogo dell' circoscrivendo e ribassando il fondo di superficie, che rappresentano ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] menzionare i contributi specifici, come i progetti FIO (FondiInvestimento Occupazione) del 1982, per il restauro e la ; il Parco delle Dolomiti d'Ampezzo (L.R. 22 marzo 1990 n. 21), dato in gestione alla comunità locale rappresentata dalle Regole; il ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] università.
La rete delle vie di comunicazione appare nel complesso adeguata alle esigenze regionali esso è stato costruito nel 2° secolo d.C. sui resti di una villa di età .
Con l'esperienza FIO (FondiInvestimento e Occupazione) si concreta, dal ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] si era formata una riserva di capitale da investire nella comunicazione, una volta che si fosse compreso che curata dalla redazione del Corriere d'informazione. In maggio anche S. Berlusconi fondava una propria emittente televisiva, Telemilano ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] .
Nel campo d'interesse della d. storica rientra tecniche comunque richiedono l'investimento di una grande quantità lo sviluppo di fondo delle popolazioni erano abbastanza ma per obiettivi più generali di bene comune che lo stato si propone di ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] un apposito fondo di investimento destinato a e l’Unione Europea, né il comune interesse a combattere il terrorismo di matrice un giovane regista russo è stato premiato con il Leone d’oro alla 60a Mostra del cinema di Venezia: Vozvraščenje ( ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] comunità internazionale dovrebbe, attraverso la Banca mondiale, l'ONU e altri organismi, finanziare la salvezza della foresta con investimenti a fondo si è rivelato efficace nel contenere il tasso d'inflazione che, come rivelano i dati su base ...
Leggi Tutto
La rivoluzione costituzionale dei Giovani Turchi (1908), l'annessione della Bosnia-Erzegovina da parte dell'Austria-Ungheria (1909), la guerra italo-turca per la Libia (1911) sono il prologo dell'ultimo [...] Karaburnu sul Mar Nero al fondo della Baia di Büjük Čekmedže d'assedio è ancora deficiente. Il 29 ottobre i Turchi fanno un primo serio tentativo di rompere le linee dell'investimento e il generalissimo bulgaro Savov comunicò all'esercito turco (30 ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...