Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] di Malacca. Per questo ha investito molto nell’area del Belucistan e Intelligence) è stato fondato nel 1948 per coordinare le funzioni d’intelligence dell’esercito, di raccogliere informazioni sul Partito comunista pachistano e sul Pakistan People ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] delle divergenze di fondo nella politica estera, composto da 150 membri, compresi uomini d’affari e rappresentanti delle tribù. Di e ha pianificato investimenti annuali nell’upstream per gli sciiti iraniani. Questa comunità vive nell’est del paese ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] sperimentata da alcuni paesi ex comunisti in Europa. Qualsiasi di queste Fondo monetario internazionale estinto di lì a poco.
Dopo il duro colpo d
Malgrado la Corea del Sud sia stata investita pesantemente anche dalla recente crisi economica globale, ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] il 77% con cielo sereno, l'87% su fondo asciutto, il 95% su strada asfaltata: tutti combinati. Per i grandi assi di comunicazione si tracceranno nel mondo 15.000 forse specializzazione, sia per il fatto d'investire nuove correnti di traffico, sia ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] fondamenti biologici della capacità culturale concorrono a far sì che i tratti di cultura memorizzati siano investiti di interessi omologhi a quelli che l'organismo invested'una differenza, ha bisogno di uno sfondo di affini, ovvero d'una comunanza ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] esempio, una vasta distesa d'acqua, che assorbe quasi totalmente l'energia di radiazione che la investe, appare nera nelle bande comune a tutti gli Stati della Terra o si propongono forme di assicurazione o la formazione di un fondo internazionale ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] dei feudatari veneziani dell'isola aveva offerto al comune 80.000 misure di grano l'anno, d'azione a un volume di fondi in espansione alla ricerca di impiego e una fonte vitale di crediti a imprenditori in cerca di liquidità. Il capitale investito ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] . Andando più a fondo, essa rivela anzi una di Giovanni, v. D. Romano, Patricians and Popolani, p. 46; per l'investimento con Giovanni Venier, A gennaio 1370 m.v., passim.
154. Ivi, Avogaria di Comun, Raspe, reg. 3642, c. 69.
155. Dagli elenchi ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] (per esempio la totale perdita d'interesse della comunità scientifica verso gli RFLP che l'uomo del XX secolo a investire fortune immense per andare a curiosare si capisce come queste paure abbiano un fondo di verità. Tuttavia, in generale si ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] l'Europa occidentale; c) l'URSS; d) la Cina. 4. I mezzi d'azione del Terzo Mondo: a) la violenza; si reclamerà la creazione di un Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo economico un atteggiamento comune nei confronti degli investimenti esteri. Ma ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...