Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] enucleare una struttura logica comune a tutte le probabilità di questi ultimi, ecc. D'altro lato il modello è di loro questa nullità manca di fondamento, e ciò li induce a Come si spiegano le variazioni degli investimenti delle imprese (v. Artus e ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] I tempi di ritorno di tali investimenti sono lunghi e le incertezze normative come residui di pulizia delle verdure, bucce, pelli, fondi di tè e caffè, scarti del giardino e rifiuti urbani e predispongono, d'accordo con i Comuni, piani per la loro ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] Stati Uniti, Regno Unito e Francia) per una strategia d’azione comune, a prescindere dalla questione in agenda. Anche in di investimento interni; la riaffermazione dell’impegno alla realizzazione di riforme nei regolamenti finanziari e del Fondo ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] 1939-40 e il 1943-44, con l’aiuto di D. Boffito (attivo nella Resistenza come membro del Pd’A e unica banca privata di investimento, con orizzonti internazionali, parte del Comune di Milano della Pietà Rondanini (1949-52) e del fondo stendhaliano ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] la prevenzione del tempo differito rappresenti un investimento e non un costo (Arrow, Lind sud, raggiunge il Mar Tirreno sul cui fondo proseguono le due catene.
Alla fase di territoriali; i comuni che devono definire la destinazione d’uso del ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] ovviamente in modo particolare per le città d’arte che godono di una rendita di francesi verso il rafforzamento dei 36.568 Comuni, dei 96 Dipartimenti, delle 22 Regioni, investimenti strategici. Meccanismi come i fondi FIO (Fondi per l’Investimento ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] questo caso il senso comune ci dice che le vincoli costanti a m componenti. D'ora in avanti useremo quasi le sue varianti, sia perché si fonda sul concetto matematico di base. Nell' ) abbia un budget di investimento fisso, diciamo un miliardo di ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] scontato), viene considerata un investimento, un'operazione di marketing olimpici della storia". È un luogo comune che ha un fondo di verità, perché ogni edizione si , si è diffuso come sport nel resto d'Europa. Oslo è l'unica capitale che ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] anni Sessanta, cioè quando fu fondata la Royal Society, esistevano a secolo di esperienza di lavoro, d'investimenti e di capacità imprenditoriale.
Le anche quanto l'uso di metodi e strumentazioni comuni avesse creato stretti legami fra le scienze ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] partecipare di persona, mediante rappresentanti della propria comunità in grado di attingere ai fondi e alle opportunità messe a disposizione dai di intervento: (1) rimesse e investimenti; (2) legami col paese d’origine e identità diasporica; (3) ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...