Regioni e biblioteche: un'occasione mancata
Alberto Petrucciani
Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] e l’innovazione, l’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e l’Unione delle province d’Italia (UPI).
Entro questo quadro, relazione al turismo, se si dispone di fondi consistenti da investire e di professionalità tecnico-scientifiche adeguate, ...
Leggi Tutto
Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] soprattutto, attirò l'investimento di capitali urbani nella comunismo e l'ambiguità della politica comunista nei confronti dell'attività agricola privata (in fondo Asburgo: 1790-1918, Milano 1976).
Mack Smith, D. e altri, A history of Sicily, London ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] imprenditoriale pronto a combattere fino in fondo la sua «lotta di classe comunità preti-operai. La vocazione a essere ‘con’ gli operai e non più solo ‘per’ gli operai investe , C. Trigilia, Venezia 1984.
Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità ad oggi ...
Leggi Tutto
Gli ebrei
Gadi Luzzatto Voghera
Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura [...] negli investimenti immobiliari delle più eminenti famiglie ebraiche. Nel 1824 una prima volta la Ca’ d’Oro un decennio dopo la medesima famiglia istituì un fondo di 60.000 lire donato al Comune per sostentare opere di beneficenza con grazie da ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Spagna nel 1996.
Ricostruito da cima a fondo, il settore femminile, un tempo modesto, compresa tra la piazzola di partenza (tee) e quella d'arrivo (putting green), dove è sistemata la buca vera tempo e investimenti in marketing, comunicazione e ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] investimenti più elevato e, quindi, un'accumulazione di capitale più consistente. D quest'ottica l'idea di fondo è che l'elemento chiave per quella in cui l'industrializzazione è avviata dalle rivoluzioni comuniste, come in Russia e in Cina. In tutti ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] sarebbe chiamata culturale, riteneva fondato sostenere che "i o meno produttive che le comunità scientifiche tendono di volta in di acciaio e di aumentare così d'un sol colpo la produttività del avanzare è che un investimento così cospicuo di energie ...
Leggi Tutto
La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] non basta più solo la passione in quanto servono fondi, la ricerca scientifica (Brancaccio, Piselli 2010, p. comunità o su temi più generali, per inserirsi in reti di relazioni più ampie. Rappresenta (come direbbe Robert D. Putnam) un investimento ...
Leggi Tutto
9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro
Miguel Gotor
Le tre cerimonie, i due corpi del re
Il modo migliore per raccontare [...] Febbraio ’74», che hanno contribuito a fondare. Si prega, si canta, si , alla parte non combattente, in sostanza all’uomo comune come me. Da che cosa si può dedurre che o infine alla sede del Gruppo D.C. a Montecitorio. Se per dannata investimento ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] comunità che va oltre il pubblico in sala. Di qui l'affacciarsi di un terzo 'dovere', che investe il cinema classico nel suo tratto di fondo: più che una connessione tra vedere come Deux ou trois choses que je sais d'elle (1966; Due o tre cose che so ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...