Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] di imporre una politica di egemonia economica, in vista della creazione di un mercato comune totale di 130 miliardi di dollari. Tuttavia le previsioni del Fondo monetario di Teheran. Sono inoltre stati lanciati alcuni piani diinvestimento ...
Leggi Tutto
zona euro
zòna èuro locuz. sost. f. – Espressione che indica l’insieme dei paesi membri dell’Unione europea (17 nel 2013), che hanno adottato progressivamente l’euro come valuta ufficiale comune costituendo [...] monetaria. A partire dalla nascita della moneta comune nel 1999, infatti, i mercati finanziari (investitori istituzionali, banche d’affari, fondidiinvestimento), hanno creduto, a torto, che il livello di rischio finanziario dei paesi del Sud Europa ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Gustavo
Denis Giva
Nacque a Lugo di Romagna, presso Ravenna, il 22giugno 1883 da Cesare e Bice Cavalieri.
L'infanzia del D. fu turbata da un gravissimo lutto familiare: il padre fu infatti [...] le decisioni di risparmio e diinvestimento.
L' membro del Board of Governors del Fondo Monetario Internazionale a Washington e dal 1954.
Opuscoli e saggi: La riforma tributaria nel comunedi Alessandria, in La Riforma sociale, XIII (1906), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita di un mercato globale ha permesso alle imprese di espandersi a seconda della [...] aumenta la domanda di beni di consumo e di beni diinvestimento che si sviluppa al suo interno. In presenza di una domanda più difondo delle élite che governano la comunità. Nascono, in questo modo, nuove organizzazioni statali, di dimensioni ...
Leggi Tutto
PININFARINA, Sergio
Adriana Castagnoli
– Nacque a Torino l’8 settembre 1926, secondogenito – dopo la sorella Gianna, nata nel 1922 – di Battista (detto Pinin) Farina e di Rosa Copasso.
Il padre, soprannominato [...] gli esponenti degli enti locali, Comune e Regione, in particolare nella di Torino (2001-2002) e, successivamente, nel consiglio di Unicredit; presidente di Italenergia (2002-2003) e di FIDIA (Fondo interbancario d'investimento azionario), un fondo ...
Leggi Tutto
ZANUSO, Marco
Annalisa Viati
Nacque a Milano il 14 maggio del 1916, quintogenito di Francesco, medico ortopedico, e di Antonia Saladino. Dopo aver conseguito la maturità classica, nell’anno accademico [...] di applicazione delle forze architettoniche migliori italiane» (Balerna, Archivio del Moderno, fondoinvestimento nel design così considerevole da convincerlo dell’opportunità di dell’Accademia di S. Luca nel 1984, anno in cui il Comunedi Milano lo ...
Leggi Tutto
Piero Graglia
Schengen, ti odio: tornano le frontiere
La Convenzione del 1996 non è stata solo un mezzo per incrementare la mobilità interna e i flussi economici per un vero mercato comune, ma anche uno [...] di popolazione non perfettamente controllabili dal governo di Londra.
C’è ovviamente un fondodi si accoglie il principio del mercato comune (e neppure la signora Thatcher programma diinvestimento: 300.000 euro in speciali bond governativi di ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] i progetti diinvestimentodi ciascuna impresa risultino giustificati in rapporto al reddito che essa si attende di ricavare.
10 europee. Il loro compito è di finanziare e amministrare un fondocomunedi materiale rotabile. Su scala più limitata ...
Leggi Tutto
Economia
Definizioni
Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comunedi v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. V. [...] cartelle fondiarie, titoli di Stato. V. mobiliari I v. mobiliari sono strumenti diinvestimento finanziario costituiti da concezione di un «regno dei v.» quali principi dotati di una validità propria. L’esigenza di chiarire il fondamentodi tale ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] che per secoli era stato il tessuto difondo della società. Per molti Paesi dell' reti di trasporto e dicomunicazione già impiantate facilitano la nascita di nuove ritardatari, da un'ondata iniziale diinvestimenti in capitale fisso e infrastrutture ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...