SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] poteva immaginare un programma economico, a vantaggio di Atene, fondato sull'impiego di schiavi pubblici (lo Stato imprenditore!) per era comunemente disprezzato e posto al bando della buona società -, e inoltre la mancanza diinvestimenti rendeva ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] si risolveva in una forma di "autogoverno", che investivadi sé tutta la realtà difondodi correnti cattoliche e una loro intesa con le forze socialiste e comuniste" (Tatò, I, p. 419).
Il B. contava di poter operare questa sostituzione decisiva di ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] feudatari", "i deboli principi delle comunità e i tirannici dritti de' signori di ricchezza accumulata e dispersione di mano d'opera specializzata, aliquota essa stessa diinvestimenti produttivi. In questo schema di qui dans le fond ne devrait être ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] 'Argentina. La coscienza infelice di una comunità, non più soggiogata dalle destra del Río de la Plata, dove fondò la città di Santa María de Buenos Aires (1536), di deprezzamento del cambio, liberalizzazione del mercato dei capitali e diinvestimenti ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] di quanto si pensi, che conosce insomma i vantaggi dell’investimento locale si fonde con la pirateria.
Altre zone dove è praticata massicciamente la pesca di frodo Bours. La schiavitù è diventata un evento comune. «Al largo della Guinea abbiamo visto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] istituzioni pubbliche; potevano essere trasportati in fondo alle miniere o in cima alle di oltre un secolo di esperienza di lavoro, d'investimenti e di dimostrò anche quanto l'uso di metodi e strumentazioni comuni avesse creato stretti legami fra ...
Leggi Tutto
CAIROLI, Benedetto
Marziano Brignoli
Nacque a Pavia il 28 genn. 1825 da Carlo e da Adelaide Bono. Il padre, professore della facoltà medica e poi rettore dell'università di Pavia, proveniva da una famiglia [...] concessione di mutui ai comuni, , allontanava ogni investimentodi capitale dalla rete fondi, qualigli Archivi Bertani, Correnti, Garibaldi presso il Museo del Risorgimento di Milano, e il fondo Cairoli presso il Museo centrale del Risorgimento di ...
Leggi Tutto
CANEVARO, Felice Napoleone
Mariano Gabriele
Di famiglia ligure originaria di Zoagli, nacque a Lima (Perù) il 7 luglio 1838 da Giuseppe e Francesca Velaga. Ammesso alla Regia scuola di marina di Genova [...] investimento da parte dell'unità austriaca "Kaiser", la danneggiava gravemente a sua volta in tutto il settore didicomune difesa della Marina militare,Fondo biografie e carteggi personali, cart. 4, 31-35; Giornale officiale di Sicilia, 27 ag. ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO (XXXI, p. 990)
Franco LOMBARDI
Ideologia del movimento socialista: carattere del nuovo socialismo; vecchio e nuovo socialismo; socialismo e comunismo. - Dopo i movimenti avutisi già nel primo [...] epoca. E nel fatto i partiti comunistidi ispirazione leninista e nel seguito staliniana di cadere lo stesso Stein, pure avendo l'occhio ad un fondodi verità che si tratta didi mercato, si esprime dapprima nelle forme dell'investimentodi capitale ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] di ricostruzione di scuole, comunità confraternita ṣūfī algerino-libica fondata da Muḥammad Ibn 'Alī di ricerca e di studio, la proliferazione delle associazioni umanitarie nazionali, regionali e internazionali a referente islamico e l'investimento ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...