IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] trattato (67,1%).
Nel novembre 2010, per risollevarsi dalla crisi, il governo irlandese chiese un prestito di emergenza al Fondomonetariointernazionale (FMI) e all’UE, pari a circa 85 miliardi di euro. L’accordo prevedeva che l’I. diminuisse il ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] ' guidato dal sindaco di Sofia, S. Sofianski, che consentì la ripresa delle riforme economiche, secondo i dettami del Fondomonetariointernazionale, in attesa di nuove elezioni legislative. Queste si tennero il 19 aprile 1997 e videro (con il 52,6 ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] e propria ''controrivoluzione'' se paragonata alle ideologie ''terzomondiste''. Caldeggiata dalla Banca mondiale e dal Fondomonetariointernazionale, tale impostazione rifuggiva da forme solidaristiche o da correttivi di tipo dirigistico a favore ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] libero che, a fine maggio 1948, era di 75,50 bolivianos per dollaro. La parità aurea del boliviano comunicata al Fondomonetariointernazionale è di 0,0211588 grammi di fino, pari ad un cambio di 42 bolivianos per 1 dollaro.
Il Banco central de ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale della penisola balcanica. Fin dai primi anni Novanta del secolo scorso la dinamica demografica [...] in 14 delle 21 regioni croate.
Nell'estate 2001, per ottenere un credito di 200 milioni di dollari dal Fondomonetariointernazionale destinato a migliorare le sue difficili condizioni economiche, la C. dovette applicare un severo regime di austerità ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] (con oltre 1150 sportelli), 450 casse di risparmio e diversi istituti di credito speciale.
La parità ufficiale dichiarata al Fondomonetariointernazionale nel novembre 1951 è di 5,173 corone svedesi per 1 dollaro U. S. A. Analogamente alle altre ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] 'economia statalista di impronta sovietica e dell'introduzione di un'economia di mercato (sotto gli auspici del Fondomonetariointernazionale). Dalla metà degli anni Novanta rallentò però le privatizzazioni a causa della recessione economica in atto ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIII, p. 179; App. III, II, p. 895; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
La Repubblica socialista sovietica del [...] altre dieci ex repubbliche socialiste. È stata ammessa alle Nazioni Unite il 2 marzo 1992 e dal 1993 è membro del Fondomonetariointernazionale e della Banca mondiale.
Nel corso del 1992-93 la regione è stata sconvolta da una guerra civile che ha ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] riguardano prodotti petroliferi, alimentari e materiali da costruzione. La S., infine, pesantemente indebitata con il Fondomonetariointernazionale, si vede costretta a fare assegnamento sulle rimesse degli emigrati e su consistenti aiuti dall ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] favorevole agli investimenti, interni ed esteri. In queste condizioni, notevole appare il peso dell'economia sommersa (che il Fondomonetariointernazionale stima pari al 38% del PIL) e modesto il tenore di vita delle famiglie, tra i più bassi dell ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...