Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] . Nel mondo moderno arriva un momento in cui la nazione afflitta dall'inflazione si rivolge per aiuto al FondoMonetarioInternazionale e a enti che concedono aiuti, in particolare alla Banca Mondiale.
Da questi negoziati, che si svolgono spesso ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] (2,6%), trainato dal settore industriale (cresciuto da solo del 9,7%) e minerario. Secondo le stime del Fondomonetariointernazionale e della Banca mondiale, il pil potrebbe inoltre crescere a ritmi attorno al 5% annuo nel prossimo biennio.
La ...
Leggi Tutto
Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, posto tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole, [...] tra i membri della Lega Araba.
Nel 2012 le Comore hanno beneficiato di una riduzione del debito da parte del Fondomonetariointernazionale in cambio della quale il governo si è impegnato a migliorare l’attrattività economica del paese e ad avviare ...
Leggi Tutto
internazionalismo
L’aspirazione alla solidarietà e alla cooperazione tra i popoli e la tendenza a favorire la formazione di organismi internazionali per raggiungere fini comuni. Le più note organizzazioni [...] degli accordi di Bretton Woods (➔) del 1944 furono istituiti gli organismi noti come la Banca Mondiale (➔), il FondoMonetarioInternazionale (➔FMI) e l’Organizzazione mondiale del commercio (➔ WTO), nata nel 1995 dagli allora Accordi generali sulle ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] : da un lato, erogare prestazioni monetarie o in natura a chi - per o la modesta apertura al commercio internazionale non richiedono elevata specializzazione, non emerge i contributi, essendo esaurito il fondo di riserva accumulato in questi anni ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] a cambi essenzialmente fissi (anche se modificabili) sulla cui tenuta venne posto a vegliare il FondoMonetarioInternazionale (FMI), un'istituzione specializzata delle Nazioni Unite. L'FMI poteva prestare riserve valutarie a paesi membri ...
Leggi Tutto
CAFFÈ, Federico
Nicola Acocella
Nacque il 6 gennaio 1914 a Castellammare Adriatico (in seguito frazione del comune di Pescara) da Vincenzo, ferroviere, e da Erminia Montebello, secondo dei tre figli [...] del pensiero di Federico Caffè nella crisi odierna, 2010, pp. 165-180, e Su alcune trasformazioni recenti del Fondomonetariointernazionale, 1978, poi in Federico Caffè […], 2009, cit., pp. 531-537); la solidità delle obiezioni di Caffè all’azione ...
Leggi Tutto
Salvador, El
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico. Il territorio corrispondente all’attuale S. era [...] dalla politica neoliberista promossa dallo stesso presidente. Il rigoroso piano economico del 1995-96, sostenuto dal Fondomonetariointernazionale, e attuato nonostante l’opposizione di più settori, suscitò infatti un forte malcontento sociale, che ...
Leggi Tutto
Vedi Malawi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Malawi è collocato nella parte meridionale della Rift Valley, tra Zambia, Tanzania e Mozambico. Buona parte del suo confine orientale è [...] mantengono il paese in uno stato di dipendenza dall’estero. Per ridurre la dipendenza dai finanziamenti del Fondomonetariointernazionale, Lilongwe sta avvicinandosi alla Cina nell’ambito del Forum per la cooperazione sino-africana (Focac).
Sebbene ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] incremento delle popolazioni e dei redditi, l'efficace nuova versione del gold exchange standard imperniata sul FondoMonetarioInternazionale, la liberalizzazione degli scambi, i grandi disegni storico-politici d'integrazione europea, la politica di ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...